Ostellato
10 Luglio 2024
Si consolida il rapporto tra Comune e Regione Emilia-Romagna per la valorizzazione dell'oasi: approvato in Giunta regionale il rinnovo della concessione al Comune degli immobili collegati alle anse vallive

Rinnovata la concessione delle Vallette di Ostellato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Farinelli (Pd): “Comacchio non ha bisogno di un remake”

“Da questa destra non arriva alcuna novità. Gli stessi volti, gli stessi metodi, le stesse logiche che negli ultimi cinque anni hanno condotto Comacchio in una situazione di immobilismo”. Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, commenta la nascita dell’intergruppo “Noi con Bellotti”

Vandalismo sugli autobus. Tper: “Segnalate, interveniamo subito”

Le scritte razziste sugli autobus sono un fenomeno particolarmente spiacevole, così come sono spiacevoli in qualsiasi altro luogo vengano fatte. Proprio giovedì sera ne è comparsa una in un autobus a Ferrara Tper: "Magrebini ai forni".  Un fenomeno spiacevole per cui Tper non ha notato un'incidenza più rilevante del solito

Ostellato. È stata rinnovata lunedì scorso la concessione delle Vallette di Ostellato da parte della Regione Emilia-Romagna verso il Comune di Ostellato.

Le Vallette consistono in un lembo di acqua dolce e di terra con estensione di circa 200 ettari, situato tra due canali che ne rappresentano i confini naturali, il Navigabile a Nord e il Circondariale a sud, con la collocazione, in posizione baricentrica, degli immobili adibiti a ricettività turistica.

Tali aree sono, in parte di proprietà della Regione Emilia Romagna, cedute al Comune di Ostellato, in concessione amministrativa per la parte ambientale umida, e in diritto di proprietà superficiaria per la parte ricettiva turistica e in parte più residuale, sono di proprietà del Comune di Ostellato destinate a parcheggio, piscina scoperta e i bungalow.

Il rinnovo riguarda i beni immobili di proprietà regionale e consentirà al Comune, guidato dalla sindaca Elena Rossi, di poter gestire quegli immobili per altri 99 anni. Una durata che deriva dagli importanti investimenti in corso da parte del Comune, e che potrà consentire di poter programmare al meglio la gestione, l’attività e gli investimenti presenti e futuri.

“Si consolida il rapporto sinergico tra Regione e Comuni – afferma l’assessore regionale Paolo Calvano – e l’accordo raggiunto con Ostellato ne è un esempio. Questo accordo ci consente di rendere fruibile al meglio un bene pubblico regionale di grande valore naturalistico, ambientale, turistico e culturale. Un bene che caratterizza da tempo la comunità di Ostellato che è giusto ne possa poter usufruire al meglio, anche nell’intento di una sua costante e proficua valorizzazione.“

“Ringraziamo la regione – afferma la Sindaca Elena Rossi – per la solerzia con cui ha reso possibile il rinnovo della concessione per consentirci di programmare le azioni finalizzate allo sviluppo e alla promozione turistica dell’area delle Vallette di Ostellato. Il rinnovo per la durata di 99 anni consentirà agli imprenditori di investire con maggiore sicurezza sulla parte ricettiva del sito a beneficio di tutta la comunità.”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com