Attualità
9 Luglio 2024
I lavori avranno una durata di circa quattro giorni salvo imprevisti o condizioni meteo avverse

In fase di realizzazione cinque piattaforme rialzate a San Martino, Pontegradella e Focomorto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Torna il Career Day Unife

Mercoledì 7 maggio torna al Polo Scientifico Tecnologico il Career Day Unife, l'evento organizzato dall'Università di Ferrara per favorire l'incontro tra le imprese e chi studia o ha studiato a Unife

Dopo gli interventi a Boara e Corlo, dalla mattina di lunedì 8 luglio sono in fase di realizzazione le altre piattaforme rialzate in programma nelle frazioni.

Nel dettaglio, gli interventi saranno in via Chiesa (San Martino) all’altezza dell’intersezione con via Frascona, in via Navigazione (San Martino) all’altezza del civico 18, due in via Pioppa (Pontegradella) altezza civici 111 e 193a e via della Crispa (Focomorto) altezza civico 45.

La realizzazione delle piattaforme è finalizzata al miglioramento della circolazione e della sicurezza stradale e i lavori avranno una durata di circa quattro giorni salvo imprevisti o condizioni meteo avverse -, durante i quali il transito dei mezzi sarà regolamentato a senso unico alternato nei tratti interessati dai lavori, con possibili rallentamenti alla circolazione.

“Anche queste piattaforme – ha spiegato l’assessore alle Frazioni Nicola Lodi – sono state realizzate grazie al progetto d’ascolto Con le frazioni. In particolare, le due a Pontegradella sono frutto dell’ultima tappa con l’Apecar realizzata a fine settembre 2023 e un ulteriore confronto con i cittadini la settimana successiva. Queste due piattaforme sono molto importanti perché realizzate all’altezza della scuola primaria Leonardo da Vinci. I genitori degli alunni, preoccupati per l’elevata velocità dei mezzi in via Pioppa, ci hanno chiesto una soluzione che oggi siamo in grado di dare”.

L’impresa esecutrice dei lavori edili è la Eredi Fantoni Srl di Occhiobello (Ro). L’impresa esecutrice dei lavori di segnaletica stradale è la Progetto Segnaletica Srl di Campogalliano (Mo).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com