Spettacoli
9 Luglio 2024
Laboratori e workshop per adolescenti durante le giornate dedicate al grande schermo. Muroni: “Presenti come Centro preformazione attoriale e scuola Vancini, felici di questa partnership”

Ferrara La Città del Cinema al Ciné di Riccione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cinema. Cambio programmazione al Pareschi

Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile

Al Parco Urbano l’alba sulle note di Mozart

Domenica 6 luglio, alle ore 6, il Parco Urbano G. Bassani di Ferrara ospiterà la terza edizione del Concerto all’Alba, un evento che fonde musica e natura per salutare il sorgere del sole

Dal 2 al 5 luglio a Riccione si è svolto Ciné – Giornate di Cinema, momento di incontro e di mercato dell’industria cinematografica. Nel corso delle giornate sono stati presentati, in anteprima assoluta, a un pubblico di professionisti del settore, le novità e i titoli in uscita. Presenti anche Stefano Muroni e Valeria Luzi con Controluce, società di produzione fondata da loro nonché “costola” della filiera creativa Ferrara La Città del Cinema.

È prevista per l’autunno l’uscita de “Il soldato senza nome”, film racconta la storia di Ferruccio Mambrin, soldato semplice che durante la Prima Guerra Mondiale fugge dalle retrovie e si finge pazzo pur di salvarsi dal fronte. “Sono state giornate importanti perché – ha spiegato Muroni, presidente della filiera –, oltre ad incontrare esercenti e distributori, abbiamo partecipato anche come Centro preformazione attoriale (Cpa), la nostra scuola di teatro e cinema per adolescenti che l’anno scorso ha compiuto dieci anni. A Riccione i nostri insegnanti hanno tenuto quattro laboratori con oltre cento giovanissimi dai 10 ai 13 anni”. Presente anche la Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini di Ferrara. Il direttore artistico Alessio Di Clemente e il suo vice Johnny Costantino hanno tenuto due workshop importanti, uno sulla recitazione e uno sulla regia, ai quali hanno partecipato una quarantina di ragazze e ragazzi tra i 14 e i 17 anni. “A Riccione – ha concluso Muroni – siamo stati partner ufficiali di Ciné nel campo della formazione. Collaborare con queste giornate e con i “cinecamp” promossi da Giffoni Film Festival è motivo di gioia e orgoglio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com