Argenta
8 Luglio 2024
In difficoltà camion e mezzi agricoli dopo il restringimento della carreggiata necessario per rinforzare la struttura: circolazione intasata e inquinamento

Ponte La Fiorana, il senso unico alternato crea disagi e proteste

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

di Giada Magnani

Argenta. Risolto, ma non quanto basta, il problema al ponte di La Fiorana. Con la sua ricostruzione, la struttura, che attraversa il canale “Fossa”, non risponde più alle esigenze del traffico. La larghezza insomma non sostiene più, come in passato, prima cioè del rifacimento, il transito a doppio senso di marcia, in particolare dei mezzi pesanti.

Dunque come soluzione è stato istituito un senso unico alternato, o meglio, un diritto di precedenza per chi proviene da Bando. Il provvedimento non riguarda le auto, che in questa sorta di restringimento della carreggiata, “dovuto al lavoro di rafforzamento dell’impalcato e quindi alla necessaria realizzazione di un cordolo laterale”, come spiega in sintesi l’assessore Sauro Borea, riescono comunque a passare appaiate, anche se di stretta misura.

Più in difficoltà sono invece i camion carichi di legname destinato alla centrale elettrica e i mezzi agricoli che trasportano i raccolti delle vicine campagne, costretti a fare la fila. Per cui fioccano critiche e lamentele, anche sui social, che puntano l’indice contro una soluzione che provocherebbe “intasamenti della circolazione, inquinamento da fumi di scarico, rumori, e altri disagi per i residenti, pedoni e ciclisti”.

ll cantiere, con vincolo della sovrintendenza, è costato circa 150mila euro, finanziati per due terzi dal Comune e il resto da un rimborso danni assicurativo dovuto a un pericoloso fuoristrada di cinque anni prima che ha compromesso la staticità.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com