Spettacoli
7 Luglio 2024
13.800 persone di tutte le età in una serata ricca di ricordi ed emozioni. E questa sera arriva Calcutta

Ferrara Summer Festival, piazza Ariostea invasa da appassionati per la Notte dei Format

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture

L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali

Piazza Ariostea si è presentata gremita – con ben 13.800 persone – venerdì sera, quando il Ferrara Summer Festival ha trasformato la città in un vero e proprio viaggio esperienziale tra gli anni ’90, 2000 e 2010.

Il pubblico ha potuto assistere a ‘Mai dire Goku’, la cartoon live experience più grande d’Italia, che ha regalato emozioni uniche ai fan dei cartoni animati con una performance dinamica e travolgente.

Successivamente, ‘La vita a 30 anni’ ha riportato alla memoria la musica dagli anni ’90 ad oggi, in uno show dedicato a tutti i trentenni, che hanno rivissuto i momenti più significativi della loro vita attraverso le hit che hanno segnato diverse generazioni. Prima ancora il ‘Lacrima Party’, la festa indie italiana, dove le note delle band più iconiche hanno fatto ballare e cantare giovani e meno giovani, creando un’atmosfera di pura magia. Infine, con ‘We Love 2000’, il pubblico ha fatto un tuffo negli anni 2000, rivivendo le serie tv più famose e le colonne sonore che hanno forgiato l’adolescenza dei ragazzi di oggi.

Il Ferrara Summer Festival si conferma così un appuntamento imperdibile, capace di unire diverse generazioni attraverso la musica, i ricordi e le emozioni, regalando a tutti i presenti una serata indimenticabile.

La rassegna ha proseguito – nell’ambito della notte rosa di Ferrara – con Tedua (piazza Ariostea) ieri sera (6 luglio), spettacolo molto atteso come testimoniano i primi fan giunti sul luogo alle prime ore del mattino, supportati dall’organizzazione del Ferrara Summer Festival che li ha accolti con alcune bottiglie d’acqua. La sera successiva – oggi domenica 7 luglio – sarà la volta di Calcutta.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com