Attualità
6 Luglio 2024
Esulta l'assessora Savini: "Il giudice ha riconosciuto la fondatezza delle richieste dei cittadini residenti in zona". Udienza civile fissata il 17 luglio

Lavori via Favero, il tribunale ordina la sospensione immediata

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Affitti universitari, Ferrara tra le città più economiche d’Italia

Con l’avvio del nuovo anno accademico, la ricerca di un alloggio diventa una delle priorità per gli studenti fuori sede. Se Venezia, Firenze e Milano si confermano le città universitarie più care d’Italia, con monolocali che superano facilmente i mille euro al mese, Ferrara si posiziona quasi in fondo alla classifica, offrendo agli studenti una delle soluzioni più accessibili del Paese

“La poesia non è roba da intellettuali”: al Grisù torna il Poetry Slam

Dal 9 al 12 settembre 2025 il Consorzio Factory Grisù diventa un'arena di parole: quattro giorni di laboratori gratuiti, incontri e spettacoli, con il campione mondiale Lorenzo Maragoni e una serata speciale creata per la città. Venerdì 12 lo slam finale: tre minuti a testa, versi liberi, solo corpo e voce, a scegliere è il pubblico-giuria

“Contatto”, un tetto e una comunità per gli studenti fuori sede

Succede a molti studenti che, non trovando casa nella sede dell’Ateneo prescelto, decidono di iscriversi altrove. Oggi, infatti, la disponibilità di un alloggio è un fattore determinante nella scelta di trasferirsi in una nuova città. È proprio agli studenti che vuole andare incontro la Cooperativa Sociale Cidas con il Progetto Contatto, realizzato in collaborazione con Comune e Unife

“Finalmente – esulta Francesca Savini, assessore Pnrr, Servizi Informativi, Servizi Demografici, Affari Legali e Cooperazione Internazionale – dopo tanti mesi di infuocate polemiche, sulla vicenda di via Favero è stato raggiunto un primo fondamentale risultato: il giudice ha riconosciuto la fondatezza delle richieste dei cittadini residenti in zona tesa ad ottenere, per intanto, la sospensione del cantiere in atto”.

E’ arrivata infatti l’immediata sospensione dei lavori in atto da parte del Tribunale. Nell’atto del giudice è stata fissata anche l’udienza a metà luglio, presso il tribunale di Ferrara.

Il giudice civile Costanza Perri, nel procedimento cautelare promosso con ricorso (ex art 1171 c.c. e 688 c.p.c.) dai cittadini residenti nei pressi dell’area coinvolta nei confronti de La nuova residenza srl, ha infatti ritenuto legittimo il ricorso. Ha ordinato alla società l’immediata sospensione dei lavori di costruzione del nuovo fabbricato residenziale sito in via Favero/via Serao. Ha fissato inoltre l’udienza il prossimo 17 luglio, alle 9, per decidere sulla conferma, revoca o modifica del provvedimento di sospensione dei lavori.

Si tratta di un risultato sperato da parte dell’Amministrazione comunale che, sin dalla consiliatura precedente (2019-24), per proseguire ora dall’amministrazione attuale (con un primo atto nella prima seduta di Giunta, martedì scorso, vertente proprio l’area verde di via Favero), ha sempre sottolineato l’interesse pubblico presente e rilevante sulla vicenda. Di martedì scorso anche l’adesione del Comune alla procedura di mediazione richiesta dai residenti della zona di via Favero, determinata sempre dalla particolare rilevanza degli interessi pubblici coinvolti. L’incontro è previsto il prossimo 8 luglio presso il Servizio di conciliazione della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna.

“A mio avviso, in qualità di ex presidente della Commissione d’indagine sulla vicenda – aggiunge Francesca Savini – si tratta di un passo importante verso il definitivo riconoscimento dell’interesse pubblico alla ricostituzione di quell’area verde incredibilmente cancellata dalla immotivata delibera del consiglio comunale del 2013. Mi auguro che il Giudice possa fare piena luce su questa tormentata vicenda che ha occupato i lavori della Commissione per tanti mesi nonostante gli innumerevoli ostacoli frapposti non solo dalla proprietà dell’area, ma anche dall’opposizione politca, responsabile direttamente della trasformazione d’uso di quella stessa area. Mi auguro che alla fine vengano recepite le conclusioni della Commissione d’indagine, che sostanzialmente rivendicavano il diritto del Comune di acquisire il possesso dell’area già promesso con atti registrati e trascritti dalla proprietà privata”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com