Comacchio
6 Luglio 2024
I dati parlano di un +13,1% nelle presenze (rispetto al 2023), mentre rispetto al pre pandemia l'incremento diventa addirittura del +51,1%

Turismo, Comacchio e i Lidi ancora trainanti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Comacchio. Ancora la costa di Comacchio trainante nei dati turistici, come evidenzia Gianfranco Vitali, presidente della delegazione Confcommercio a Comacchio, nel snocciolare i dati.

“I numeri, relativi ai primi cinque mesi del 2024 (fonte Regione Emilia Romagna) – dice Vitali – evidenziano per Comacchio Lidi un +13,1% nelle presenze (rispetto al 2023), mentre rispetto al pre pandemia l’incremento diventa addirittura del +51,1%. Se si registra un segno negativo ossia un -0,1% nelle presenze di connazionali (rispetto all’anno scorso) è altrettanto evidente la crescita rispetto al 2019 (+22,6%). In valore assoluto stiamo parlando di oltre 256mila presenze da gennaio a maggio”.

“Continua la destagionalizzazione del nostro turismo costiero ai Lidi – evidenzia Gianfranco Vitali – questo è il risultato della strategia promo commerciale e degli eventi adottati con una azione condivisa tra Pubblico e Privato – e prosegue – vorrei inoltre segnalare l’aumento significativo negli stranieri con due dati che parlano da soli ossia il +44,2% (rispetto al 2023) e il +142,9% (rispetto al 2019). Da notare il balzo in avanti della Germania con +74,1%, un risultato conseguito grazie alla forte azione promozionale svolta in quel Paese e alla buona qualità offerta dalle nostre strutture ricettive. L’auspicio è che le imprese della filiera turistica tengano aperto fino a ottobre perché solo tutti insieme possiamo allungare la stagione”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com