Argenta
6 Luglio 2024
La storica società sta manifestando la volontà di aprire le porte della sua sede al mondo del volontariato. Il responsabile delle relazioni esterne Gallerani: "Vogliamo valorizzare percorsi comuni con le associazioni interessate a sviluppare attività ricreative"

La Bocciofila Argentana si apre all’associazionismo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Filo ricorda la mondina uccisa durante lo sciopero

Il sindacato Spi-Cigl di Argenta ha commemorato l’anniversario dell’uccisione di Maria Margotti, la mondina di Filo colpita a morte dalle pallottole sparate dalle forze dell'ordine impegnate a disperdere uno sciopero bracciantile

Riprendono i lavori al ponte sul fiume Idice lungo la Sp38 “Cardinala”

Sempre che continuino le condizioni di bel tempo, ci vorranno 14 settimane per completare il ponte sul fiume Idice lungo la SP38 Cardinala. Con il miglioramento delle condizioni meteo, infatti, dallo scorso aprile i lavori hanno potuto riprendere, dopo il lungo stop imposto dall’alluvione dell’ottobre-novembre 2024

Argenta. Le bocce sono uno sport per tutte e per tutti che fa molto bene alla socialità giovanile. A confermarlo oltre ogni stereotipo è la Società Bocciofila Argentana Asd, che in questi giorni sta manifestando la volontà di aprire le porte della sua sede in via Del Fitto 1/A ad Argenta al mondo del volontariato, in un’ottica di collaborazione che arricchisca entrambi a tutto beneficio dei tanti ragazzi che stanno già frequentando il bocciodromo in modo continuativo.

Infatti la storica realtà sportiva fondata nel 1977 da un gruppo di soci cultori delle bocce, oggi una delle quattro a livello regionale a disporre di una vera e propria scuola bocce giovanile, quest’anno ha iniziato a diffondere i primi rudimenti del gioco bocce raffa (insieme a volo e petanque le tre categorie riconosciute dalla federazione italiana bocce) anche agli alunni della Scuola Primaria di Argenta.

Il risultato è stato soddisfacente: soci volontari e istruttori hanno impartito lezioni con bocce paralimpiche a 5 classi per un totale di 120 allievi coinvolti. Da anni l’attività di scuola bocce viene fatta con gli alunni della scuola secondaria, e questo ha prodotto un vivaio attuale di 8 atlete e 4 atleti con età comprese fra 11 e 16 anni.

“In questo momento vogliamo valorizzare percorsi comuni con le associazioni interessate a sviluppare attività ricreative e di vario genere, soprattutto a carattere giovanile, utilizzando i nostri spazi e servizi”, spiega Marco Gallerani, responsabile relazioni esterne dell’Asd Bocciofila Argentana. “Contiamo infatti su una struttura all’avanguardia, che si può all’occorrenza trasformare in platea eventi, riscaldata e dotata di una tribuna con 100 posti a sedere, di una sala riunioni, una sala attrezzata per video proiezioni, una cucina e un ampio salone bar. Con il supporto del Centro Servizi per il Volontariato, stiamo così cercando di confrontarci con le associazioni, aprendo le porte a un mondo del quale ci sentiamo di fare parte”.

Negli anni la Bocciofila Argentana ha mantenuto saldi i valori di associazionismo e aggregazione intorno al gioco delle bocce, sport moderno di origini antiche e inclusivo, oggi riconosciuto tra le discipline olimpiche e paralimpiche, che in Italia vanta due campioni mondiali come il giovane erbese Luca Viscusi e la sanmarinese Stella Paoletti. Se ad oggi la Bocciofila Argentana conta una cinquantina di atleti tesserati agonisti senior e 12 junior, l’auspicio è che questi ultimi saranno destinati ad aumentare dopo le formazioni scolastico sportive.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com