Attualità
3 Luglio 2024
Non una semplice richiesta di "boicottaggio" ma quella di una "presa di posizione" da parte della cooperativa

Soci Coop per la Palestina. L’iniziativa per dire no ai prodotti israeliani nei punti vendita

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Torna il Career Day Unife

Mercoledì 7 maggio torna al Polo Scientifico Tecnologico il Career Day Unife, l'evento organizzato dall'Università di Ferrara per favorire l'incontro tra le imprese e chi studia o ha studiato a Unife

No ai prodotti israeliani nei punti vendita Coop Allenaza 3.0. L’iniziativa parte da Bologna e da un gruppo di socie e soci di Coop Alleanza 3.0, con il sostegno di Bologna per la Palestina, un coordinamento cittadino che riunisce oltre 40 associazioni solidali con i diritti delle e dei palestinesi.

La lettera con la quale si rivolgono ai dirigenti Coop ha già raggiunto un migliaio di firmatari e, dicono, “e non esprime solo l’impegno di socie e soci a non comprare prodotti israeliani ma ribadisce anche la richiesta alla Coop di interrompere immediatamente la commercializzazione dei prodotti israeliani”. 

“Non si tratta quindi – aggiungono – di una richiesta di boicottaggio, che pure è uno strumento legittimo di lotta non violenta, come insegna l’esperienza del Sud Africa durante la lotta all’apartheid, e prima ancora, quella di Gandhi nell’India colonizzata dagli inglesi: la legittima richiesta dei soci è stata quella di chiedere l’applicazione del Codice Etico, secondo il quale Coop ‘esige dai propri fornitori di prodotti e servizi, il pieno rispetto delle normative sul lavoro, dei diritti umani, della salvaguardia dell’ambiente e privilegia le aziende che si dimostrano particolarmente sensibili a questi temi (art. 5.3)'”.

Vogliono, in sostanza, una presa di posizione da parte della cooperativa e non solo da parte del consumatore. “È vero – dicono – che tra i soci e le socie Coop possono esserci valori, opinioni e sensibilità differenti: ma rimane da chiedersi quali siano i valori della Coop se non sa fare oggi una scelta netta di fronte al genocidio, al colonialismo e all’occupazione”. 

“Per poter parlare di pace – aggiungono -, in questo contesto, occorre innanzitutto parlare di decolonizzazione, come sostenuto anche da moltissimi intellettuali ebrei e israeliani e da una parte significativa della comunità ebraica negli Stati Uniti: prese di posizione coraggiose che le lobby filo-sioniste cercano costantemente di mettere a tacere con calunnie sui media mainstream”.

“Purtroppo – concludono -, a queste richieste e a queste preoccupazioni, la Coop non ha finora fornito alcuna risposta soddisfacente: il tanto vantato dialogo con i soci sembra lontano dall’essere una realtà. La sensibilità e la responsabilità sociale e civile della Coop, che pure in altri momenti (per esempio nel caso dell’apartheid in Sudafrica) sono state presenti, sembrano essere ormai di facciata”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com