Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"
Il Pd ha "appreso con stupore e rammarico che la Giunta, su indicazione della Commissione Toponomastica, ha disatteso quell’impegno avvallando la proposta di intitolare alla sola memoria dell’on. Preti lo spazio pubblico dell’ex autostazione, in via Rampari di San Paolo"
L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese
Si è riunita a Bologna l’Assemblea straordinaria e ordinaria dei Soci Hera, presieduta dal Presidente Esecutivo Cristian Fabbri, che ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 e la distribuzione di un dividendo in rialzo a 15 centesimi per azione
“Con le nuove panchine tutti più comodi”. Alan Fabbri schernisce Fabio Anselmo e chi si presentò all’inaugurazione di piazza Cortevecchia per denunciare la violazione della disciplina sulla propaganda istituzionale nell’annunciare l’installazione delle nuove sedute.
Lo fa con una storia sui social, prima la foto della panchina poi un fotomontaggio che ritrae anche i manifestanti seduti atterra mentre lui e l’amministrazione allora in carica inauguravano la piazza.
Fu uno degli episodi più critici della scorsa campagna elettorale, il momento culmine della diatriba che ha visto il comune ricevere un provvedimento dall’Agcom secondo il quale la pagina Facebook Alan Fabbri Sindaco di Ferrara e i siti web del Comune di Ferrara e di Cronaca Comune avrebbero dovuto riportare, ben visibile in home page, le motivazioni della sentenza oltre ad eliminare i contenuti non consentiti.
Una delibera che secondo l’opposizione non è stata ottemperata appieno e, stando alle cronache locali, potrebbe arrivare una multa tra i 10.000 e i 260.000 euro. L’opposizione denunciava la violazione delle norme richiamando le regole sulla par condicio. “Noi – aveva detto Anselmo – saremo li a vigilare”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com