Politica
2 Luglio 2024
La capogruppo de La Comune di Ferrara chiede unità sul tema "In un contesto politico fortemente polarizzato, anche le battaglie trasversali rischiano di essere occasioni perdute invece che terreni su cui trovare convergenza"

Verde pubblico, Zonari: “Impegno trasversale per le sfide ambientali”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Destra e le donne

Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due

Stop agli accreditamenti Cra, la Regione reagisce

Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”

Il mio mandato in qualità di consigliera comunale, si basa sul programma elettorale de La Comune di Ferrara, che poggia su una visione di città orientata al raggiungimento della neutralità climatica. In particolare, le cittadine e i cittadini che ci hanno votato, si oppongono alla cementificazione e al consumo di suolo e chiedono una amministrazione che tuteli e potenzi il verde pubblico.

Il verde pubblico, va inteso come servizio ecosistemico fornito alla collettività e va riconosciuto come bene comune: riduce gli effetti delle ondate di calore (che colpiscono soprattutto la popolazione anziana e più fragile), contrasta gli
allagamenti, favorisce la socializzazione delle persone nei parchi, contribuisce all’aumento della biodiversità. Promuovere, mantenere e tutelare il verde urbano e periurbano è un obiettivo di pubblico interesse, e va perseguito in maniera trasversale non da una parte politica o da un’altra, né tanto meno per avere visibilità.

In un contesto politico fortemente polarizzato, anche le battaglie trasversali rischiano di essere occasioni perdute, invece che terreni su cui trovare convergenza, per l’interesse dei cittadini.

Nel caso specifico, riteniamo che l’interpellanza urgente che ho presentato al sindaco con richiesta di atto di autotutela decisoria con clausola di immediata efficacia per carattere cautelare ed urgente, sia uno strumento che consente, come la legge prevede, la rivalutazione della situazione di fatto e di diritto esistente.

Una situazione complicata ed ingarbugliata che risale alle diverse amministrazioni che si sono succedute dalla fine degli anni ’80 ad oggi. Motivo in più per cercare trasversalmente soluzioni efficaci.

Anna Zonari
Gruppo consiliare La Comune di Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com