Politica
29 Giugno 2024
Federico Soffritti eletto all'unanimità presidente del consiglio comunale mentre Anna Chiappini sarà la vice

Fabbri giura in Darsena. Inizia la nuova consiliatura

di Pietro Perelli | 4 min

Leggi anche

Al Kalima chiude le aule: “Cerchiamo uno spazio per ripartire”

Dopo quattro anni intensi, fatti di corsi, laboratori e momenti di festa, la scuola di arabo Al Kalima di Ferrara è costretta a sospendere le proprie attività in presenza. Gli spazi di via Mura di Porta Po che avevano accolto studenti e famiglie non sono più disponibili

Pace protagonista con la 354esima Fiera di Santa Croce

Si accendono i riflettori sulla 354esima edizione della Fiera di Santa Croce, la prima delle due manifestazioni clou della programmazione turistica annuale, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro

Inizia con un consiglio comunale nella Nuova Darsena, negli spazi davanti al Consorzio Wunderkammer, e con tante persone ad assistere la nuova consiliatura targata Alan Fabbri che, come da prassi, ha giurato “di osservare lealmente la Costituzione italiana”. Inizialmente la seduta è presieduta da Valentina Loredana Ionita della civica del sindaco prima di lasciare posto a Federico Soffritti (Fratelli d’Italia) che occuperà la presidenza per i prossimi 5 anni. Contestualmente al presidente è stata eletta, come vice, Anna Chiappini (Pd). Entrambi ottengono l’unanimità con una sola piccola differenza, per Soffritti una scheda è bianca.

Poco prima era stato il momento delle surroghe con Aurora Prencipe e Brando Sardo a prendere il posto dei dimissionari Silvia Fabbri e Giacomo Gelmi (tutti Civica Fabbri). Tocca a Francesco Rendine, nominato presidente della Civica Fabbri, proporre Federico Soffritti come nuovo presidente del consiglio comunale. “L’aria è cambiata – dice Rendine – e almeno dal mio punto di vista è cambiata in meglio”. “Partire con la nuova consiliatura qua in Darsena ha un significato particolare – dice invece Soffritti – e ora oltre a essere un simbolo di rigenerazione è per Ferrara un punto di rinascita”. “Le contrapposizioni che hanno animato la campagna elettorale – continua – ora devono mutare in uno spirito di collaborazione, rispetto e fiducia nelle istituzioni che rappresentiamo allo scopo di perseguire un’obiettivo comune per il bene di Ferrara, di chi la abita e la ama”.

“Oggi – prosegue Soffritti – sono qua per spogliarmi dalle vesti di rappresentante di partito. Nel corso degli ultimi cinque anni ho cercato in ogni occasione di trovare una sintesi tra maggioranza e opposizione incoraggiando, nei limiti del mio ruolo, un dialogo civile e costruttivo. Ritengo che il ruolo del presidente comunale debba rappresentare una figura terza e imparziale. Il ruolo del presidente impone la difesa dei diritti e delle prerogative di tutti i consiglieri a prescindere dall’appartenenza a gruppi di maggioranza o opposizione con il solo fine di creare armonia per la riuscita del lavoro del consiglio comunale, nell’interesse dei cittadini di Ferrara”. “Ognuno dei consiglieri – ricorda infine – rappresenta l’intera popolazione”.

Leonardo Fiorentini (Civica Anselmo), annunciando il voto favorevole alla nomina di Soffritti, ringrazia “chi nel 2004 ha avuto la visione di aprire questo luogo (la Darsena) e chi nel 2017 ha trovato i fondi”. Dopo “gli strascichi pesanti lasciati dalla precedente consiliatura” il consigliere ricorda che la scelta di appoggiare questa candidatura dipende da uno “scontato spirito costruttivo” oltre che “dall’impegno espresso di non essere solamente arbitro ma anche garante dei diritti dei consiglieri”. Non a caso Fiorentini ricorda come il compito dell’opposizione sia quello di controllore esprimendo “i dubbi, i problemi e gli errori” rispetto a quello che “la giunta e il consiglio comunale faranno e l’opposizione deve avere il diritto di poterlo fare con efficacia e con la capacità di migliorare la vita nella nostra città, perché questo è il fine ultimo di questo consesso”.

Vota favorevole anche Anna Zonari per La Comune di Ferrara che crede che quello di presidente sia “uno dei ruoli più preziosi, non soltanto perché garante dei diritti di tutte le forze politiche ma anche perché può favorire moltissimo il dialogo e la collaborazione tra consiglieri, facilitare delle relazioni in vista di una buona politica”. “Ovviamente questo non è sufficiente – aggiunge – se non è accompagnato da un impegno di responsabilità da parte di tutte e di tutti noi”.

Il presidente del Gruppo Pd Massimo Buriani annuncia invece l’altra candidatura, quella di Anna Chiappini. Quest’ultima, dichiarando “che è bello mettersi al servizio dei cittadini”, sottolinea che “fare parte di un consiglio significa rappresentare chi ci ha scelto come persone per poter portare avanti le istanze che ognuno sente e vive nella propria città”. “Il consiglio – conclude – non è un consiglio della giunta ma di tutta la cittadinanza e noi questo rappresentiamo. Mi impegno a portare avanti un lavoro di dialogo e a costruire ponti”.

Dopo il giuramento del sindaco, la comunicazione della nomina della giunta e la comunicazione dei presidenti dei gruppi consiliari, viene eletta anche la commissione elettorale: Luca Caprini (Civica Fabbri), Andrea Ferrari (FdI) e Matteo Proto (Pd) e i membri supplenti Stefano Perelli (Lega), Diletta D’Andrea (FI), Leonardo Fiorentini (Civica Anselmo).

I membri del consiglio:

  • Civica Fabbri: Francesco Rendine (presidente), Valentina Loredana Ionita, Luca Caprini, Alice Formignani, Patrizio Girotto, Fabiano Campi, Eleonora Costa, Cinzia Magri, Ben Kulli, Brando Sardo e Aurora Prencipe;
  • Fratelli d’Italia: Iolanda Madeo (presidente), Camilla Mondini e Andrea Ferrari (oltre a Federico Soffritti eletto però presidente del consiglio comunale);
  • Lega: Massimiliano Guerzoni (presidente), Dorota Kusiak e Stefano Perelli;
  • Forza Italia: Diletta D’Andrea (presidente) e Francesco Levato;
  • Partito Democratico: Massimo Buriani (presidente), Enrico Segala, Matteo Proto, Sara Conforti, Davide Nanni, Elia Cusinato e Anna Chiappini;
  • Civica Anselmo: Fabio Anselmo (presidente), Arianna Poli e Leonardo Fiorentini;
  • Movimento 5 Stelle: Marzia Marchi
  • La Comune di Ferrara: Anna Zonari

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com