Copparo da brivido per Halloween
Copparo si prepara a vivere giornate da brivido in occasione della festa di Halloween, con tante iniziative all’insegna del divertimento e per tutte le età
Copparo si prepara a vivere giornate da brivido in occasione della festa di Halloween, con tante iniziative all’insegna del divertimento e per tutte le età
Sulla sostanza sequestrata non sono mai stati eseguiti accertamento tossicologico e narcotest. Il giudice del tribunale di Ferrara ha assolto un 54enne perché mancava la conferma che quella trovata fosse droga
Anas ha programmato l'esecuzione di una nuova fase di lavori di manutenzione del viadotto della Strada Statale 16 Adriatica che sovrappassa il Raccordo Autostradale Ferrara - Porto Garibaldi a Ferrara (km 83,115)
È stato approvato il progetto per la realizzazione della nuova rete comunale di videosorveglianza a Riva del Po. La decisione è arrivata nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica (Cposp)
Sposarsi a Ferrara sarà un'esperienza sempre più unica. Il progetto 'Sposami a Ferrara' rinnova la vicinanza alle coppie pronte a compiere il grande passo. Il progetto da oggi si presenta con un'ulteriore novità per tutto il territorio comunale
Pomposa. Emilia Romagna Festival, nell’ambito di Musica Pomposa, la rassegna organizzata presso il complesso dell’Antica Abbazia di Pomposa a Codigoro, ospiterà giovedì 4 luglio alle ore 21.15 il concerto L’anno che verrà, con canzoni di Lucio Dalla interpretate da Peppe Servillo, accompagnato al sax da Javier Girotto e alle tastiere da Natalio Mangalavite. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Prima del concerto, alle ore 18, sarà possibile partecipare alla visita guidata dell’Abbazia di Pomposa.
Lucio Dalla è stato un artista capace di indagare il futuro, riuscendo a intercettare il senso comune, traducendolo in forma poetica e popolare attraverso canzoni dal sapore sia antico e moderno, che ancora oggi riecheggiano nella contemporaneità. Per questo il concerto L’anno che verrà intende ripercorrere i brani del grande artista bolognese in una chiave del tutto nuova, che incrocerà stili e culture musicali apparentemente distanti tra loro – rinnovando un augurio di speranza per un mondo dove “sarà tre volte Natale” e “festa tutto l’anno”, all’insegna dell’improvvisazione e della fantasia.
A interpretare le canzoni di Lucio Dalla in questa chiave poetica sarà un grande artista come Peppe Servillo, celebre nome della musica leggera italiana, già cantante e frontman dello storico gruppo Avion Travel, vincitore del Festival di Sanremo nel 2000 e di altri numerosi premi, straordinariamente apprezzato dalla critica. Peppe Servillo, poliedrico cantante e attore, vanta anche una breve ma intensa carriera teatrale a fianco del fratello Toni. Nel corso della sua carriera, la sua vena poetica originale si è espressa anche nella scrittura di colonne sonore e di varie canzoni che sono state interpretate dalle voci più iconiche della musica italiana, come Fiorella Mannoia e Patty Pravo. Nella sua interpretazione Peppe Servillo donerà ai brani di Lucio Dalla una nuova veste contemporaneamente innovativa e familiare, classica e contemporanea, accompagnato dai due musicisti argentini Javier Girotto e Natalio Mangalavite.
Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite, pur provenendo da Paesi e culture musicali diverse, si sono trovati proprio nella condivisione delle canzoni di Lucio Dalla. In particolare i due argentini hanno riconosciuto nell’incontro con Dalla la possibilità di ritornare alla loro cultura senza retorica, scommettendo sulla possibilità di scrivere canzoni ogni volta “nuove”, nella magia dell’improvvisazione. Dal sax di Javier Girotto, dal piano e dalle tastiere di Natalio Mangalavite e dalla voce di Peppe Servillo nascerà dunque un incastro musicale perfetto, un continuo stimolo a immaginare, a improvvisare e a inventare insieme nuovi percorsi musicali e nuove storie.
In caso di matempo verrà data comunicazione di nuova data/sede o cancellazione attraverso i canali Erf.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com