Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Preoccupato il sindaco di Lagosanto Cristian Bertarelli per la situazione del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) dell’Ospedale del Delta. “Corrisponde al vero – chiede durante la Ctss (Conferenza Territoriale Socio Sanitaria) – che diversi fruitori del servizio hanno ritirato i propri embrioni e molti di questi si sono recati presso il Centro Pma dell’Ospedale San Luca di Trecenta?”
Un fenomeno che suggerirebbe una “‘fuga’ dei pazienti verso altre strutture”. Bertarelli si chiede quindi “quali sono le tempistiche previste per la riattivazione completa del servizio Pma presso l’Ospedale del Delta per interrompere questo fenomeno?”. “È importante – specifica -ricordare che, secondo la normativa nazionale, come stabilito dalla Legge 40/2004 e dai successivi decreti ministeriali, la trasparenza e l’efficacia del servizio sono fondamentali per garantire la fiducia dei pazienti”.
Pronta la risposta del direttore sanitario Emanuele Ciotti, in sostituzione della direttrice Monica Calamai assentatasi per altri appuntamenti: “Lavori ultimati, da lunedì riprende attività a pieno regime”. Per l’Ausl si è trattato di un investimento da 300mila euro che si era reso necessario per potenziare la struttura trasformandola in un centro di terzo livello.
Bertarelli sottolinea poi come “durante le fasi di fecondazione dell’embrione, oltre al dottor Francesco Capodanno, responsabile del reparto “Centro di Fisiopatologia della Riproduzione Umana – Pma di 1°, 2° e 3° livello”, quali altri testimoni erano presenti?” Si tratterebbe di un “dettaglio rilevante per garantire la conformità alle linee guida ministeriali che prevedono la presenza di un team multidisciplinare nelle procedure di Pma”. Osservazione raccolta dai vertici dell’Ausl che risponderanno in seguito al sindaco.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com