Salute
28 Giugno 2024
Il corso è organizzato della Sidapa, la cui Presidente è la prof.ssa Monica Corazza, Direttrice della Dermatologia del S. Anna

A Ferrara si parla di dermatologia allergologica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Prosegue il progetto telemedicina in diabetologia

La telemedicina sempre più utile ed efficace nella cura e presa in carico dei pazienti diabetici. Grazie ad un progetto innovativo saranno ulteriormente implementate le televisite di controllo ai pazienti adulti e anziani affetti da diabete tipo 2 non complicato seguiti dai propri medici di famiglia

Per Ausl la flotta soccorso è ok, disagi causati da imprevisti

La Direzione Aziendale replica alle criticità sollevate da Fials in merito alla flotta di mezzi di soccorso a disposizione che "ad oggi consta di 18 ambulanze e 6 automediche, a fronte di 10 ambulanze e 4 automediche attive quotidianamente a copertura delle necessità dell'intero territorio ferrarese"

E…state in salute. Le infezioni cutanee

La “stagione calda” corrisponde, per molti cittadini della provincia di Ferrara (e non solo), con la partenza per le classiche ferie estive. Da una parte il giustificato entusiasmo per l’inizio di un periodo di riposo e divertimento, dall’altro il senso di responsabilità verso la propria salute e quella delle persone che viaggiano con noi

Igiene e benessere in piscina

I consigli del Dipartimento di Sanità Pubblica sono protagonisti di una nuova campagna di comunicazione e informazione dal titolo “Tutti in piscina! Un ambiente salutare per una vita sana” a cura dell’Unità Operativa Igiene Pubblica del Dsp

Nelle giornate di venerdì 28 e sabato 29 giugno 2024 si svolgerà a Ferrara – presso il “Polo Adelardi” dell’Università degli Studi di Ferrara, in via degli Adelardi 33 – il Corso di Dermatologia Allergologica della Sidapa (Società Italiana di Dermatologia Allergologica, Professionale e Ambientale), della quale è attualmente Presidente la prof.ssa Monica Corazza, Direttrice dell’Unità Operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara.

L’evento formativo è rivolto a specializzandi di dermatologia, provenienti dalle Scuole di specializzazione in dermatologia e venereologia italiane, con lo scopo di approfondire le varie tematiche della dermatologia allergologica, con l’aiuto di docenti professori esperti in materia.

Tra gli argomenti principali troverà ampio spazio la dermatite da contatto, con la presentazione degli allergeni emergenti e delle principali problematiche inerenti l’esecuzione dei test. Sono previsti, inoltre, approfondimenti in tema di fotobiologia e microbiologia cutanea ed aggiornamenti sulla patogenesi e sulle innovative opzioni terapeutiche già disponibili o fruibili a breve.

Le patologie cutanee allergologiche – commenta la prof.ssa Corazza – quali dermatiti da contatto, orticaria e dermatite atopica, sono molto comuni e fortemente invalidanti. Non solo alterano gravemente la qualità di vita dei pazienti, ma hanno un forte impatto anche sociale e lavorativo. L’iter diagnostico è spesso complesso ed articolato. Questo, unitamente alla disponibilità di farmaci innovativi, implica un aggiornamento costante da parte degli specialisti. Lo scopo del corso è proprio quello di avvicinare i giovani futuri dermatologi a questa disciplina”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com