Gli rubano la bici. Li riconosce e li fa fermare dai poliziotti
Gli hanno rubato la bicicletta ma lui è riuscito a riconoscerli e a indicarli ai poliziotti intervenuti sul posto, che li hanno denunciati
Gli hanno rubato la bicicletta ma lui è riuscito a riconoscerli e a indicarli ai poliziotti intervenuti sul posto, che li hanno denunciati
Lo hanno notato nelle vicinanze della stazione e lo hanno controllato, ma la carta di identità fornita agli agenti è risultata falsa e lo hanno arrestato
Presentato al ministero dell'Agricoltura il “Piano per contenere e contrastare il fenomeno della diffusione e della proliferazione del granchio blu”
Il 23 gennaio alle 15 il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-Meis organizza un evento in collaborazione con Spal Foundation presso lo Stadio Paolo Mazza di Ferrara in occasione del Giorno della Memoria. L’incontro “In gioco per l’uguaglianza” sarà...
Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa di consumatori italiana e tra i principali operatori nella GDO del Paese, ha scelto Axpo Energy Solutions Italia, ESCo del Gruppo Axpo impegnata nello sviluppo di soluzioni di efficientamento energetico, per un importante progetto di autoproduzione di energia da fotovoltaico
È stato presentato a Roma il Rapporto Welfare Index Pmi 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione. L’iniziativa sullo stato del welfare nelle Pmi italiane, è promossa da Generali Italia con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione delle principali Confederazioni italiane. Si basa su un modello di analisi su dieci aree: 1) Previdenza e protezione, 2) Salute e assistenza, 3) Conciliazione vita-lavoro, 4) Sostegno economico ai lavoratori, 5) Sviluppo del capitale umano, 6) Sostegno per educazione e cultura, 7) Diritti, diversità, inclusione, 8) Condizioni lavorative e sicurezza, 9) Responsabilità sociale verso consumatori e fornitori, 10) Welfare di comunità.
Quest’anno hanno partecipato al Welfare Index Pmi circa 7000 imprese da tutti i settori produttivi di tutte le dimensioni e prevenienti da tutta Italia. C’era anche la Cooperativa Sociale Integrazione Lavoro di Ferrara (che aderisce al sistema di Confcooperative) e, qualche giorno fa, il presidente Nicola Folletti ha ritirato il riconoscimento 5W per aver saputo mettere salute e sicurezza al centro degli obiettivi aziendali, accrescendo anche l’impegno in assistenza, formazione, conciliazione vita lavoro.
“Il riconoscimento di Welfare Champion che per il terzo anno consecutivo è arrivato alla nostra Cooperativa” – spiega il Presidente Nicola Folletti – “ci incoraggia ancora di più a continuare nella linea di attenzione ai nostri soci e ai nostri dipendenti, che noi consideriamo come una famiglia allargata. Attenzione ai loro bisogni, al fatto di non lasciare indietro nessuno anche nelle situazioni di difficoltà, e un vero inserimento lavorativo, per noi sono aspetti di fondamentale importanza che danno il senso del nostro lavoro e della nostra missione cooperativa”.
La maturità raggiunta dal welfare aziendale è la principale evidenza che emerge dal Rapporto di quest’anno: il 75% delle piccole e medie imprese italiane, 3 aziende su 4, ha infatti superato il livello medio di welfare aziendale. L’area più matura, con un tasso di iniziativa del 56,4%, è la conciliazione vita – lavoro. Seguono a breve distanza salute e assistenza, previdenza e protezione, tutela dei diritti, delle diversità e inclusione sociale, tutte con un tasso superiore al 50%. L’iniziativa delle imprese a sostegno delle famiglie per la cultura e l’educazione dei figli, con il 10% di imprese attive, sta invece muovendo i primi passi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com