Bernardi: “Inaugurato uno dei campi più belli della provincia”
"Inaugurato uno dei campi più belli della provincia". Così il sindaco di Portomaggiore Dario Bernardi subito dopo aver tagliato il nastro del nuovo campo da calcio
"Inaugurato uno dei campi più belli della provincia". Così il sindaco di Portomaggiore Dario Bernardi subito dopo aver tagliato il nastro del nuovo campo da calcio
Prenderà avvio domenica 18 maggio alle ore 16, presso la Chiesa Collegiata S.Maria Assunta di Portomaggiore, il Festival Organistico In Dulci Jubilo edizione 2025
Martedì 20 maggio 2025 alle ore 20,45 presso il Centro dell’Olmo (Via Carlo Eppi, 11/1) di Portomaggiore si terrà l’iniziativa pubblica “Referendum 2025: 5 Sì per i diritti. Una serata di approfondimento sui quesiti referendari dell’8 e 9 giugno”
Lo scorso 13 maggio, i militari portuensi, con il supporto dei colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Bologna e del Nucleo Carabinieri Forestali di Portomaggiore, hanno messo in campo – tra Portomaggiore ed Argenta – controlli straordinari
Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti
Un calendario ricchissimo di appuntamenti quello di PortomaggiorEstate, il programma che mette insieme tutti gli eventi estivi grazie alla collaborazione di Pro Loco Portomaggiore e delle Associazioni del territorio.
Musica, buon cibo, convivialità, divertimento, cinema, sono solo alcune delle proposte che terranno compagnia a tutte le persone che non avranno che da scegliere all’interno del programma.
Come sempre ci sarà l’appuntamento con Verginese in Musica con la direzione artistica dell’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo che coprirà 3 serate con un programma ricco ed eterogeneo a partire da mercoledì 3 luglio fino a mercoledì 17 luglio.
Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 21 e saranno ad ingresso libero. Sarà presente lo staff della Campanella per un aperitivo o uno stuzzichino prima dei concerti.
Immancabile anche il Cinemino nel cortile della Biblioteca per i quattro martedì del mese di luglio: si partirà martedì 9 luglio con il film “Full Time – Al cento per cento per arrivare alla chiusura martedì 30 luglio con “Si Chef! La Brigade”. I film inizieranno alle 21.15. Per il programma completo visitare il sito del Comune di Portomaggiore o la pagina facebook della Biblioteca Comunale Peppino Impastato.
Dopo il successo dello scorso anno confermato anche l’appuntamento con la Festa della Biblioteca, venerdì 5 luglio a partire dalle ore 18.30 vi aspettiamo per musica, giochi per bambini e tante sorprese in tutti gli spazi della Biblioteca. Quest’anno inoltre ci sarà una collaborazione l’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo ed un appuntamento speciale dedicato alla musica in compagnia del gruppo Gipsy Caravan.
Per buon cibo, chiacchiere e musica sarà necessario appuntarsi tutti gli appuntamenti con le cene e le sagre nelle Frazioni.
Non mancheranno gli appuntamenti in Piazza Umberto I: martedì 2 luglio ci sarà la Discoteca in Piazza, domenica 14 luglio “Un mondo d’amore – Gianni Morandi cover band” e venerdì 19 luglio “Summer Party – musica dal vivo”.
Tutte le serate inizieranno alle 21.00 con ingresso libero e gratuito.
Sono tanti gli appuntamenti organizzati dalle Associazioni del territorio, da sempre presenti e attive per la realizzazione del programma estivo e non solo.
Giovedì 25 luglio la sezione Anpi di Portomaggiore in collaborazione con Associazioni del tessuto provinciale organizzeranno presso Piazza Umberto I la Pastasciutta Antifascista a partire dalle ore 21.00.
Sabato 27 luglio l’Associazione #Oltre organizza una sfilata di moda dedicata alle spose, domenica 25 agosto da segnalare l’appuntamento riservato ai soci e alle socie del Centro Ancescao Le Contrade “Apericena street food”.
Per tutta l’estate non mancheranno le visite guidate presso la Delizia Estense del Verginese e le escursioni tematiche presso le Anse Vallive di Porto – Oasi di Bando a cura della Cooperativa Atlantide.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com