Portomaggiore
27 Giugno 2024
Un calendario ricchissimo di appuntamenti tra musica, cibo e cinema

Online il programma con tutti gli appuntamenti estivi a Portomaggiore e nelle frazioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Portomaggiore in festa con la 601ª Antica Fiera

È stata presentata in Municipio, alla presenza della Giunta comunale al completo, l’edizione 2025 dell’Antica Fiera di Portomaggiore, che quest’anno raggiunge il traguardo dei 601 anni e animerà la città da venerdì 19 a lunedì 22 settembre

Portomaggiore intitola un parco a Don Guido Marchetti

Un’intitolazione sentita e partecipata quella che ha visto Portomaggiore rendere omaggio a monsignor Guido Marchetti, per tutti Don Guido, dedicando a lui l’area verde tra via Don Pasini e via Don Borghi

Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival

C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore

Un calendario ricchissimo di appuntamenti quello di PortomaggiorEstate, il programma che mette insieme tutti gli eventi estivi grazie alla collaborazione di Pro Loco Portomaggiore e delle Associazioni del territorio.

Musica, buon cibo, convivialità, divertimento, cinema, sono solo alcune delle proposte che terranno compagnia a tutte le persone che non avranno che da scegliere all’interno del programma.

Come sempre ci sarà l’appuntamento con Verginese in Musica con la direzione artistica dell’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo che coprirà 3 serate con un programma ricco ed eterogeneo a partire da mercoledì 3 luglio fino a mercoledì 17 luglio.

Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 21 e saranno ad ingresso libero. Sarà presente lo staff della Campanella per un aperitivo o uno stuzzichino prima dei concerti.

Immancabile anche il Cinemino nel cortile della Biblioteca per i quattro martedì del mese di luglio: si partirà martedì 9 luglio con il film “Full Time – Al cento per cento per arrivare alla chiusura martedì 30 luglio con “Si Chef! La Brigade”. I film inizieranno alle 21.15. Per il programma completo visitare il sito del Comune di Portomaggiore o la pagina facebook della Biblioteca Comunale Peppino Impastato.

Dopo il successo dello scorso anno confermato anche l’appuntamento con la Festa della Biblioteca, venerdì 5 luglio a partire dalle ore 18.30 vi aspettiamo per musica, giochi per bambini e tante sorprese in tutti gli spazi della Biblioteca. Quest’anno inoltre ci sarà una collaborazione l’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo ed un appuntamento speciale dedicato alla musica in compagnia del gruppo Gipsy Caravan.

Per buon cibo, chiacchiere e musica sarà necessario appuntarsi tutti gli appuntamenti con le cene e le sagre nelle Frazioni.

Non mancheranno gli appuntamenti in Piazza Umberto I: martedì 2 luglio ci sarà  la Discoteca in Piazza, domenica 14 luglio “Un mondo d’amore – Gianni Morandi cover band” e venerdì 19 luglio “Summer Party – musica dal vivo”.

Tutte le serate inizieranno alle 21.00 con ingresso libero e gratuito.

Sono tanti gli appuntamenti organizzati dalle Associazioni del territorio, da sempre presenti e attive per la realizzazione del programma estivo e non solo.

Giovedì 25 luglio la sezione Anpi di Portomaggiore in collaborazione con Associazioni del tessuto provinciale organizzeranno presso Piazza Umberto I la Pastasciutta Antifascista a partire dalle ore 21.00.

Sabato 27 luglio l’Associazione #Oltre organizza una sfilata di moda dedicata alle spose, domenica 25 agosto da segnalare l’appuntamento riservato ai soci e alle socie del Centro Ancescao Le Contrade “Apericena  street food”.

Per tutta l’estate non mancheranno le visite guidate presso la Delizia Estense del Verginese e le escursioni tematiche presso le Anse Vallive di Porto – Oasi di Bando a cura della Cooperativa Atlantide.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com