Open day: “Troppa propaganda e pochi risultati”
Parte la stagione degli open day e, secondo la Flc Cgil di Ferrara, lo fa “con passo che rispecchia già la direzione e la guida del ministero”
Parte la stagione degli open day e, secondo la Flc Cgil di Ferrara, lo fa “con passo che rispecchia già la direzione e la guida del ministero”
È con una mozione, presentata dal capogruppo Francesco Rendine, che anche la lista civica Alan Fabbri dà la propria solidarietà a Copma, dopo l'esposto con cui la cooperativa ferrarese ha denunciato i tentativi di infiltrazione da parte del clan camorristico D'Alessandro nell'appalto all'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia
Una "lezione di civiltà". È così che l'avvocato Fabio Anselmo, legale incaricato da Copma per presentare l'esposto alla Dda Antimafia di Napoli, commenta la decisione della cooperativa di ferrarese di denunciare i tentativi di infiltrazione della Camorra
Samuele Bellotti (Lista Civica Un Ponte Per Comacchio) richiama l’attenzione sul valore della storica Fiera del Birdwatching, invitando a un rilancio concreto dell’evento e del turismo ambientale comacchiese
Arrivano da Ferrara e da Roma le risposte al servizio del programma di Rete 4 Quarta Repubblica da parte di esponenti politici di centrodestra. Parole di indignazione e condanna verso ciò che ha detto il "sedicente imam", "talmente inaccettabili da non poter essere ripetute", dice il deputato della Lega Davide Bergamini
Ieri era il 25 giugno, Giornata mondiale della vitiligine, e Alan Fabbri è tornato a mostrarsi senza trucchi con volto e mani con i chiari segni distintivi della malattia sulla pelle.
Un gesto per sensibilizzare attorno a questo tema che riguarda circa 330mila persone in tutta Italia.
“Queste macchie non sono difetti ma segni distintivi che ci rendono unici” afferma Fabbri facendosi immortalare sui social. E aggiunge: “Mostratevi sempre per ciò che siete senza paura, senza pensare a ciò che potrebbero dire e pensare gli altri. Perché chi non ha paura di mostrarsi per ciò che è vince sempre”.
Già due anni fa il primo cittadino estense rese pubblica la malattia che lo ha colpito sette anni fa e, in un lungo post, spiegava come combattere i pregiudizi: “Per i primi tempi cercavo di evitare di mettere in mostra le mie mani, specialmente in foto o nelle varie interviste. Può essere devastante l’impatto psicologico se non si è forti. Nel mio caso sono stato aiutato dalla mia posizione lavorativa, e nessuno mi ha fatto mai pesare questa condizione”. In generale, continuava, “non ho mai badato alle critiche sul mio aspetto fisico o sul mio abbigliamento ma leggo che ci sono ancora tante persone che si sentono particolarmente osservate o addirittura escluse per questo ‘problema’ della pelle”.
“Queste chiazze che oggi porto sulle mani – confidava sempre nel post di due anni fa – sono parte di me, fanno parte di noi, quindi non c’è nulla di cui vergognarsi. Morale? Fregatevene”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com