Economia e Lavoro
26 Giugno 2024
Biolcatti: "Un dato che preoccupa anche le imprese, le Pmi, che si avvalgono del nostro operato"

Agenti e rappresentanti di commercio. Cala il numero e aumenta l’età media

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Infrastrutture, urbanistica e mobilità. Vita Finzi incontra Confartigianato

Infrastrutture, sviluppo urbanistico e mobilità. Le prossime fasi di approvazione del Piano Urbanistico generale e la necessità di un dialogo costante con le categorie economiche della città. Sono stati questi i temi al centro dell'incontro, nei giorni scorsi, tra il segretario provinciale di Confartigianato Paolo Cirelli e l'assessore all'Urbanistica, mobilità ed edilizia, Stefano Vita Finzi Zalman nella sede dell'associazione datoriale in via Veneziani

Ferrara, 375€ per una singola. Il 45% in più del 2021

Oggi il prezzo medio di una stanza singola a Ferrara è di 375 euro al mese, il 45% in più di quanto era nel 2021. L'affitto di un trilocale ha avuto un aumento ancora maggiore raggiungendo, nello stesso lasso di tempo, il 49% in più

Coop Alleanza 3.0 consolida il risanamento

Coop Alleanza 3.0, dopo il ritorno all'utile nel 2023, con un anno di anticipo rispetto al piano strategico 2023-2027, consolida il risanamento con il bilancio 2024 che presenta risultati positivi sia per la Cooperativa (11 milioni) che per il Gruppo (18 milioni)

In discesa in Italia, il numero, mentre sala l’età (52 anni in media): è la sintesi dell’indagine che fa riferimento  agli agenti e rappresentanti di commercio iscritti a Enasarco (l’Ente previdenziale di categoria). “Un dato che preoccupa anche le imprese, le Pmi, che si avvalgono del nostro operato”: a segnalarlo Massimo Biolcatti che riporta  la ricerca promossa dalla Fnaarc (Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio) aderente a Confcommercio.

“La retribuzione provvigionale, motiva costantemente i professionisti spingendoli a superare sempre nuovi obiettivi di vendita. La presenza degli agenti – aggiunge Massimo Biolcatti , presidente provinciale della Fnaarc, all’unisono con le considerazioni della Federazione nazionale  – in una dimensione dove l’on line è sempre più assillante, è una sorta di ultima difesa del mercato italiano. Un presidio che rischia di venire indebolito perchè negli ultimi anni gli agenti e rappresentanti nel Paese sono calati di circa 4mila unità, senza contare che circa 18mila sono ad un passo dalla pensione”.

Secondo un report emesso dalla Federazione nel nostro Paese: il 74% gli agenti sono plurimandatari, per il 26% monomandatari, le donne sono il 15%.

Aggiunge il presidente provinciale Biolcatti : “Avere nuove leve giovanili diventa difficile, e questo sforzo deve sostenuto con determinazione dalle imprese. Il fisco  rappresenta inoltre un “bagaglio” troppo pesante e non aiuta ad intraprendere questa professione dove peraltro è fondamentale il rispetto degli accordi collettivi di settore”

“Quando la Confcommercio sostiene che il Terziario è il motore dell’economia ha pienamente ragione – conclude Biolcatti – ed è  un concetto che certamente vale ancora di più per la nostra professione che secondo alcune stime va ad intermediare circa i 3/4 del Pil, ed aggiungo che spesso è proprio grazie alle nostra figura professionale che le micro aziende – e sono tantissime anche nella nostra provincia – riescono ad avere una loro efficace presenza commerciale sul mercato anche senza avere una rete propria”

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com