Politica
26 Giugno 2024
Savini, Scaramagli e Carità le novità mentre Alessandro Balboni sarà vicesindaco. Confermati Lodi, Gulinelli, Fornasini, Travagli e Coletti

Presentata la nuova giunta. “Equilibrio tra novità ed esperienza”

di Pietro Perelli | 3 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

Una nuova giunta all’insegna della continuità con uno sprazzo di freschezza, “altrimenti non ci divertiamo”, dice il sindaco Alan Fabbri, aggiungendo, nel presentarla, di aver “cercato equilibrio tra esperienza e novità”. Il giuramento sarà invece venerdì sera in Darsena alle 20.30 durante il primo consiglio comunale dove verrà contestualmente nominato il presidente.

“Sono contento perché siamo riusciti abbastanza in fretta a trovare una quadra”, commenta il sindaco. Tre sono i nomi nuovi, Francesco Carità, Chiara Scaramagli e Francesca Savini mentre, anche se era nell’aria da tempo, Alessandro Balboni sarà il vicesindaco. Confermati Nicola Lodi, Angela Travagli, Matteo Fronasini, Crisitna Coletti e Marco Gulinelli. “Credo – dice Fabbri – sia una giunta che rispetta l’equilibrio nato dal voto democratico di due domeniche fa”, e ancora: “Aver vinto con il 58% ha dimostrato che abbiamo lavorato bene”.

Altra novità è rappresentata dalla delega all’attuazione del programma ad Angela Travagli, una delega nuova che si è normalmente abituati a sentire associata a un ministro mentre in questo caso è stata importata nel governo comunale per un’assessora. Fabbri sottolinea anche la scelta di dividere deleghe vicine tra loro come le opere pubbliche, la manutenzione e il Pnrr che divise tra più assessorati possono generare una collaborazione proficua che le migliori.

A Fabbri rimarrà la sanità e a breve discuterà “con gli altri sindaci” del territorio in merito alla presidenza della Commissione territoriale socio sanitaria, aspettando poi di capire quello che “capiterà a livello gestionale alle province”. Il governo era in attesa dell’esito delle europee ma maggioranza e Pd in parlamento paiono in accordo sulla necessità di ripristinarle come enti di primo livello e quindi con cariche elettive.

In ultimo Fabbri fa anche sapere di aver anche trovato un accordo con il principale partito di opposizione (Pd) per la vicepresidenza del consiglio comunale oltre alle commissioni che spettano all’opposizione. “Speriamo – conclude – che sia una consliatura più costruttiva rispetto alla scorsa, sia da parte nostra che dell’opposizione”.

La nuova giunta: sindaco Alan Fabbri con deleghe a sanità, affari generali, relazioni istituzionali e comunicazione; vicesindaco Alessandro Balboni (Fratelli d’Itali) con delega alle opere pubbliche, infrastrutture, forestazione urbana, Ferrara città universitaria, ambiente, tutela animali, progetti europei, protezione civile; Nicola Lodi (Lega) assessore con deleghe a sicurezza, frazioni, urbanistica, palio, edilizia, rigenerazione urbana, patrimonio, manutenzione strade, decoro urbano e mobilità; Angela Travagli (Alan Fabbri sindaco) assessora all’attuazione del programma, personale, politiche del lavoro, pari opportunità, fiere mercati e spettacoli viaggianti; Matteo Fornasini (Forza Italia) assessore a bilancio, contabilità, tributi, società partecipate, turismo, promozione del territorio, agricoltura; Cristina Coletti (Lega) assessore a politiche per la famiglia, politiche socio-sanitarie, politiche abitative; Marco Gulinelli (Alan Fabbri sindaco) assessore con deleghe a cultura, musei, monumenti storici e civiltà ferrarese, Unesco, beni monumentali; Francesco Carità (Alan Fabbri sindaco) assessore con deleghe a sport, attività produttive, commercio, sviluppo economico; Chiara Scaramagli (Fratelli d’Italia) assessora con deleghe a pubblica istruzione e formazione, politiche giovanili, processi partecipati, gemellaggi: Francesca Savini (Alan Fabbri sindaco) assessora che deleghe a Pnrr, anagrafe, stato civile, servizi demografici, elettorale, cooperazione internazionale, affari legali, servizi informativi, digitalizzazione, smart city.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com