Copparo
25 Giugno 2024
Per il primo cittadino uscente altri cinque anni di mandato. "Grazie davvero a tutti, adesso avanti tutta"

Pagnoni confermato sindaco di Copparo

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Il “Copparetto” verso la de.c.o.

Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole

Copparo. Fabrizio Pagnoni confermato al ballottaggio come sindaco di Copparo, a Enrico Bassi non riesce il recupero dopo un primo turno in cui comunque il primo cittadino uscente era in netto vantaggio con il 47,27% dei voti contro il 41,01%. Alla chiusura degli scrutini Fabrizio Pagnoni vince con il 52,06% dei voti (3.635) mentre Bassi si ferma al 47,94% (3.347).

L’affluenza è arrivata al 52,18% (7.070 votanti su 13.548 aventi diritto) mentre al primo turno erano stati 8.394, il 61.96%. Sono andate dunque a votare oltre mille persone in meno, molte di più di quelle che risultano dalla somma dei voti presi dagli altri due candidati, Luca Fedozzi (871) e Giovanni Mazzorana (83).

Analizzando i numeri si nota che rispetto al primo turno, dove a votarlo erano stati 3.848 copparesi, Pagnoni ha raccolto oltre 200 voti in meno. Enrico Bassi non è però riuscito a sfruttare questo calo mantenendo sostanzialmente lo stesso numero di elettori (9 in più) che lo avevano votato al primo turno.

I copparesi hanno così scelto la continuità, dando a Fabrizio Pagnoni la possibilità di governare altri 5 anni per, diceva prima del voto, “consolidare il cambiamento che ci è stato chiesto”. “Grazie davvero a tutti – scrive sui social -, adesso avanti tutta”. A festeggiare arriva tutto lo stato maggiore del centrodestra della provincia, dal sindaco di Ferrara Alan Fabbri al senatore di Fratelli d’Italia Alberto Balboni passando per Nicola Lodi e Marco Gulinelli oltre a Paola Peruffo.

“Congratulazioni a Fabrizio Pagnoni – commenta il il deputato leghista Davide Bergamini -, il buon lavoro è stato riconosciuto dai cittadini che hanno premiato l’operato portato avanti sul territorio. Ora avanti a lavorare per proseguire il grande lavoro portato avanti dalla Lega e dal centrodestra unito nel primo mandato. Un grande in bocca al lupo al Sindaco, alla futura giunta e ai consiglieri eletti”.

“Abbiamo recuperato ma non abbastanza” dice ai nostri taccuini Enrico Bassi augurando contestualmente “buon lavoro” al vincitore. La sua e quella della sua squadra, sarà un’opposizione “costruttiva” e “propositiva” pur esprimendo “da valori radicalmente opposti a quelli della Lega”. Partiranno dalla “voglia di continuare a costruire un progetto che si pone in termini propositivi come in questi ultimi 5 anni”.

Un dato che ha un importante “significato politico” per Bassi è quello del voto nelle frazioni dove la sua coalizione ha ottenuto buoni risultati mentre “chi poteva darci una mano tra primo e secondo turno ha deciso di non farlo”. Il riferimento è a Luca Fedozzi che ha scelto di non dare il suo appoggio nonostante “la massima apertura”. “Quel cambiamento – dice Bassi – di cui si erano fatti promotori rimane solo a voce”.

Articolo in aggiornamento

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com