Comacchio. I lidi ferraresi? Esempio di “decadimento costante“. A parlare è Claudio Della Ratta, iscritto Pro.Sec.Ca, l’associazione dei proprietari di seconde case che, da oltre quarant’anni, è proprietario – con la sua famiglia – di un alloggio a Lido delle Nazioni e ha quindi “potuto nel tempo misurare il decadimento che questi lidi hanno subito”.
“I primi tempi – spiega – si percepiva un orizzonte radioso, fatto di investimenti e vacanzieri entusiasti, poi complici non solo le diverse crisi sociali ed economiche che hanno colpito il Paese, ma soprattutto un’inadeguatezza delle amministrazioni che hanno guidato il Comune di Comacchio, si è assistito ad un decadimento costante“.
Della Ratta aggiunge: “I negozi chiudono e quei pochi che riescono a rimanere aperti, arrancano, potendo contare quasi esclusivamente sui turisti del fine settimana e sulle presenze agostane. Gli eventi ai Lidi sono inesistenti, e possono contare solo sulla “Notte Rosa”, con formula ormai obsoleta e forse poco accattivante“.
“I bagni, con sdraio e ombrelloni comunque costosi (anche se meno di certe altre località marittime), hanno perso quel senso familiare che li accompagnava in passato” aggiunge, mentre “gli immobili, ormai svalutati nel valore di mercato, sono troppo spesso lasciati vuoti in attesa di ristrutturazioni che mai arrivano (se non vengono ai Lidi coloro che posseggono un immobile, difficile pensare di richiamare orde di turisti)”.
E ancora: “Una raccolta rifiuti che latita nell’efficacia, con cassonetti spesso rotti che “invitano all’abbandono”. I marciapiede, da rifare da tempi immemori (da denuncia questa situazione che riguarda quasi tutto il Lido delle Nazioni), sono indicativi dell’abbandono in argomento e dell’incapacità di programmazione a medio termine di un comune inadeguato al ruolo assegnato”.
Claudio Della Ratta è perplesso: “I 50.000 proprietari di seconde case, versano IMU per 38 milioni di euro (11 vanno allo Stato e 27 rimangono al Comune di Comacchio), e sono totalmente avulsi dalle scelte di questa Amministrazione che contribuiscono fortemente a mantenere. Ogni estate torno speranzoso in qualche cambiamento migliorativo che dia un segnale di anche minimale risollevamento, ed ogni estate noto invece un peggioramento di quanto in essere la stagione estiva precedente (al peggio pare esserci mai fine)”.
“Complimenti a questa amministrazione – afferma stizzito in conclusione – che si è dimostrata in negativo pari a quelle che l’hanno preceduta“.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com