Paciclica 2025. Fiab Ferrara parte per Assisi
Fiab Ferrara partecipa alla Marcia della Pace Perugia - Assisi di domenica 12 ottobre 2025 e lo fa aggregandosi ai gruppi di ciclisti che da tutt'Italia si ritroveranno a Perugia
Fiab Ferrara partecipa alla Marcia della Pace Perugia - Assisi di domenica 12 ottobre 2025 e lo fa aggregandosi ai gruppi di ciclisti che da tutt'Italia si ritroveranno a Perugia
Due denunce per porto ingiustificato di armi o di oggetti atti a offendere. È il bilancio dei servizi di controllo del territorio che, lo scorso 8 ottobre, i carabinieri di Cento e Casumaro hanno effettuato per prevenire e reprimere ogni forma di illegalità
Arresto convalidato e obbligo di firma per tre volte alla settimana. È quanto ha deciso il giudice del tribunale di Ferrara per i due italiani di 45 e 40 anni che, durante la serata di martedì 7 ottobre, dopo aver rubato due bottiglie di whiskey in un negozio etnico di via Carlo Mayr, erano finiti in manette con l'accusa - in concorso tra loro - di tentata rapina
Fu Enrico Berlinguer ad annunciare, in occasione del comizio tenuto a Ferrara nel 1984, che l’anno successivo la Festa Nazionale dell'Unità si sarebbe tenuta nella città estense. La realizzazione fu un successo da 3 milioni di visitatori. A riavvolgere il nastro è stato Sergio Gnudi – scrittore e giornalista ferrarese – nel suo ultimo libro, intitolato 'E fu la festa'
Estate di controlli intensificati da parte degli agenti della Polizia Stradale di Ferrara, che - tra luglio e agosto - hanno eseguito una serie di verifiche amministrative su autorivendite fisiche e online nel territorio provinciale di Ferrara, elevando sanzioni e denunciando due attività
Prende ‘vita’ e parla la stazione di ricarica per automobili elettriche installata da Hera lungo via Scandiana, a pochi passi da palazzo Schifanoia e dal Civico Lapidario.
Dopo le reazioni indignate dei giorni scorsi infatti, quando numerosi ferraresi erano insorti definendo quell’installazione come “un pugno in faccia” per il valore artistico e culturale della zona, in un certo senso ‘deturpata’, ora qualcuno ha deciso di appendere un foglio a quel distributore con cui, in prima persona, farlo parlare.
“Confesso di essere piuttosto imbarazzato perché, pur essendo utile, essere posizionato a ridosso di un edificio così maestoso, elegante, importante, dal valore storico, artistico, architettonico e culturale ineguagliabile, mi fa sentire fuori luogo e inadeguato” si legge sul foglio, scritto rosso su bianco.
“Vi prego – è l’appello che viene lanciato dal distributore a chi di competenza – spostatemi in un luogo a me più consono. Ne va della mia autostima”.
Sulla ‘disperata’ richiesta di aiuto della colonnina è intervenuto anche l’ex sindaco Gaetano Sateriale: “Condivido in pieno il “lamento” del distributore! Certo che se una macchina è più intelligente e sensibile della ditta Hera che l’ha collocata, siamo messi proprio male”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com