Bondeno. Si rinsalda l’amicizia fra Bondeno e Dillingen. Così come avvenuto a marzo nella città bavarese, ieri (domenica 23) anche sul territorio matildeo si sono celebrati i vent’anni del gemellaggio fra le due Città: Bondeno ha intitolato il Centro Polifunzionale “Arte e Cultura” di via Fermi a Dillingen, in una cerimonia che, oltre all’Amministrazione comunale, ha visto presenti il sindaco bavarese Frank Kunz, gli operatori dello stand di Dillingen alla Fiera, il Lions Club di Bondeno e di Dillingen e la Cra di Bondeno. Il sindaco Simone Saletti e il suo omologo tedesco hanno scoperto una targa, collocata all’ingresso della struttura, in ricordo della giornata e a riprova dell’amicizia fra le due comunità. Le celebrazioni per il ventennale del gemellaggio sono cominciate con il Concerto Acustico eseguito da Luca Taddia e Fabio Cremonini, in un evento curato dal Lions Club di Bondeno.
Successivamente, il sindaco Saletti ha preso la parola per ringraziare i presenti e per «ribadire come il gemellaggio venga proficuamente rinnovato anno dopo anno, con lo scambio culturale degli studenti e con i rapporti di vicinanza fra le associazioni. Fra le due comunità italiana e tedesca vi è un rapporto di autentica amicizia che supera le formalità e si fa concreto nel momento del bisogno». Da anni infatti lo stand bavarese presente a Bondeno durante le fiere di giugno e di ottobre destina l’intero ricavato in favore della ristrutturazione del Centro Parrocchiale per le Attività (Cpa), una sala teatrale multifunzionale nel cuore del centro storico pesantemente danneggiata dal sisma. Allo stesso modo, Bondeno ha immediatamente preso contatti con Dillingen nelle ultime settimane per accertare la situazione a seguito dell’esondazione del Danubio, che fortunatamente ha risparmiato la città bavarese gemellata con Bondeno.
«Gli amici sono necessari soprattutto nel momento del bisogno – ha ribadito il sindaco bavarese Kunz –, e da Bondeno abbiamo subito sentito la vicinanza a seguito dei giorni difficili che abbiamo recentemente vissuto. Ringrazio tutte le realtà che collaborano a mantenere vivo il gemellaggio». Un gemellaggio, portato avanti con successo negli anni dai sindaci Fabio Bergamini e Alan Fabbri, siglato nel 2004 dall’allora sindaco Davide Verri, presente alle celebrazioni sostenendo che «il sodalizio fra le due comunità proseguirà attivamente anche in futuro». Oltre alla scopertura della targa, da oggi il Centro Polifunzionale “Dillingen” è individuabile anche grazie all’apposita e omonima nuova segnaletica stradale. La delegazione tedesca ha lasciato a Bondeno un tipico boccale di birra personalizzato con un’incisione che festeggia i venti anni del gemellaggio
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com