Ieri sera piazza Trento e Trieste si è trasformata in un luogo senza tempo grazie alle sonorità uniche degli ‘Air’ – duo composto da Nicolas Godin e Jean-Benoît Dunckel, – accompagnate a ritmo da un palcoscenico costruito ad hoc per la band francese che si è esibita all’interno di una struttura di circa 12 metri realizzata con ledwall e attrezzata con Moog (sistema di sintetizzatori basati su tastiera), Korg, batteria, chitarra e boing di tastiere.
Lo spettacolo, che cambiava ad ogni brano, è stato arricchito poi da una scenografia di forte impatto e da un avvincente show di luci e proiezioni, un allestimento tra i più importanti d’Europa. Uno show di alto profilo che ha portato in piazza un pubblico adulto – che voleva ascoltare e assaporare ogni attimo – e che si è lasciato trasportare dallo show e dalla musica ritornando alle emozioni degli anni passati e alle serie tv degli anni ‘90.
Quello di ieri sera non è stato soltanto un concerto ma un vero e proprio viaggio tra hit come ‘Kelly watch the stars!’ (omaggio a Kelly Garrett delle Charlie’s Angels), ‘All I Need’, ‘Sexy boy’ e gli altri singoli da cui nel ’98 è arrivata la loro consacrazione nel mondo dell’elettronica francese. Oltre all’esecuzione integrale di ‘Moon safari’, il concerto ha incluso anche un po’ di ‘Talkie walkie’ e di ‘10.000 Hz Legend’, ma anche un estratto della colonna sonora di Sofia Coppola ‘Il giardino delle vergini suicide’.
Prossimo appuntamento questa sera – domenica 23 giugno – con il rapper Tony Effe, Drillionaire ed Anna. Il Ferrara Summer Festival riprenderà mercoledì 26 giugno con Annalisa (piazza Trento Trieste), l’artista tra le 100 donne di successo in Italia (Forbes 2023) che con la sua musica colpisce dritto al cuore descrivendo con leggerezza le passioni e i sentimenti.