Copparo si prepara all’invasione di Vespe
Un appuntamento imperdibile attende gli appassionati delle due ruote, domenica 6 luglio a Copparo, con il terzo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club locale
Un appuntamento imperdibile attende gli appassionati delle due ruote, domenica 6 luglio a Copparo, con il terzo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club locale
Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali
Zamorani (+Europa) interviene sull'elezione di Giada Zerbini alla segreteria comunale del Pd: ""appresenta il momento più importante in positivo per il centro sinistra di Ferrara da più di dieci anni. Per l’obiettivo di mandare a casa le destre a Ferrara"
Concerti in Piazza Ariostea: la politica assicurerà che nulla verrà risolto. Nella diatriba sui concerti in piazza Ariostea si è infilata la politica. Adesso possiamo essere sicuri che nulla migliorerà. Ho letto i vari attacchi al sindaco da parte di vari esponenti...
Ha preso il via nella mattinata di lunedì 30 giugno, la terza edizione de “I Colori dell’Arcobaleno”. Questo il titolo scelto per i servizi estivi comunali dedicati bambini da 0-6 anni,
Copparo e Tresignana. I cittadini di Copparo e Tresignana tornano al voto per scegliere il proprio sindaco.
Oggi, domenica 23 giugno, dalle 7 alle 23, e lunedì 24, dalle 7 alle 15, le urne saranno aperte per accogliere i 13.548 elettori di Copparo e i 5.759 elettori di Tresignana.
A Copparo la sfida è tra il sindaco uscente della Lega Fabrizio Pagnoni, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e dalla lista Uniti per Copparo, ed Enrico Bassi, candidato della coalizione di centrosinistra formata da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e lista civica Rinascita.
La lista del terzo sfidante, Luca Fedozzi, rimasto fuori dal ballottaggio, non ha voluto dare indicazioni di voto ai propri simpatizzanti.
Al primo turno, con un’affluenza del 61,96% (8.394 votanti), Pagnoni ha ottenuto il 47,27% delle preferenze (3.848 voti), distanziando di sei punti Bassi, che ha raggiunto il 41,01% (3.338 voti). Fedozzi era arrivato terzo con la Lista civica Per Copparo Luca Fedozzi (10,70 % con 871 voti) e Giovanni Mazzorana ultimo con la lista Adesso Italia (1,02% con 83 voti).
Discorso diverso, e particolarmente singolare, quello di Tresignana, che vedrà un secondo turno di voto pur rientrando tra i comuni ad elezione diretta dal momento che conta meno di 15mila abitanti.
Qui al primo turno con una affluenza del 63,54% (3.659 votanti), la sindaca uscente Laura Perelli sostenuta dalla lista Tresignana Prima di Tutto, e lo sfidante del centrodestra con la lista Tresignana Cambia Mirko Perelli hanno ottenuto lo stesso identico numero di voti: 1.717 (48,52%) per entrambi.
Si era fermata al 2,95% (105 voti), invece, la terza candidata della lista La Voce di Tresignana Paola Marchi. Anche lei ha scelto di non dare indicazioni per il voto di oggi e domani.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com