Sbanda e abbatte un muretto di recinzione
Ha fatto tutto da sola. Ha perso il controlla dell’auto, ha sbandato, ha invaso la corsia opposta di marcia e si è schiantata contro un muro, demolendolo
Ha fatto tutto da sola. Ha perso il controlla dell’auto, ha sbandato, ha invaso la corsia opposta di marcia e si è schiantata contro un muro, demolendolo
Un quartiere per le famiglie, grazie a un progetto innovativo nel ramo delle politiche familiari promosse dal Comune di Ferrara. Tra via Darsena e via Foro Boario sorgerà infatti un vero e proprio “Distretto della famiglia”
Continua il dialogo dell'Amministrazione Comunale di Ferrara con i cittadini residenti nelle aree limitrofe al cantiere Fer, con l'annuncio di due incontri pubblici a inizio luglio 2025
La solidarietà trova ancora più spazio nei negozi di Coop Alleanza 3.0 con “Dona la spesa”, l’iniziativa della Cooperativa per la raccolta di prodotti che il 5 luglio sarà rivolta agli animali abbandonati e in difficoltà
Fabio Anselmo e Leonardo Fiorentini a nome della Civica Anselmo chiedono la convocazione la convocazione della quarta Commissione consiliare "l fine di audire la Garante dei diritti delle Persone private della libertà personale, Manuela Macario, per un bilancio della propria attività"
Argenta. Di scena all’agriturismo “Val Campotto” la quinoa: una pianta erbacea, della famiglia degli spinaci o barbabietole, ma simile ai cereali, la cui coltivazione sostenibile, le sue proprietà alimentari, la sua trasformazione culinaria (chicchi, farina, pasta, snack, birra, cioccolato ed addirittura integratore dei cibi per gli astronauti) la rendono protagonista di questa tre giorni tematici. Che in quest’ultimo fine settimana mettono in luce le sue qualità nutrizionali e valenze bio-ambientali: sia in natura che a tavola.
La quinoa dunque sale in cattedra non solo come coltivazione innovativa, ma anche come filiera di un percorso di trasformazione che la vede sfornare una vasta gamma di prodotti unici sul mercato, gustosi ed anche senza glutine. La sua versatilità infatti trova spazio soprattutto in cucina con ricette che uniscono tradizione e creatività: ricette insomma raccolte in un libro dal titolo “la Rivoluzione dei sapori di Quinoa”, presentato, insieme alle linee guide della dieta mediterranea, nel corso della manifestazione dal titolo “Quinoa in Festa”.
Che, organizzata dall’azienda Tundo Sebastiano, titolare del marchio “Quin”, in collaborazione con l’istituto alberghiero Vergani-Navarra di Ferrara, si è aperto con un convegno che mette in luce ed approfondisce il ruolo di questa
coltura applicato nel contesto gastronomico contemporaneo, e che vale anche come tributo alla scoperta della sua biodiversità, buona e sana, che si sta facendo largo tra i fornelli. Il week-end si snoda anche tra lezioni impartite da chef del settore, mercatini, degustazioni, viste alla fattoria, ai laboratori ed ai campi, relax e passeggiate nel verde, pratiche yoga al tramonto, spettacoli, giochi per bambini, incontri con apicoltori.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com