Eventi e cultura
23 Giugno 2024
L'appuntamento è per lunedì 24 giugno alle 21 al molo Wunderkammer

Un Fiume di Musica suona il jazz con la Frescobaldi Rhythm Ensemble

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’ultima grande Festa de L’Unità raccontata in un libro

Ultimo appuntamento della seconda edizione del Festival letterario "Margine di Resistenza" quello di giovedì 24 luglio alle ore 21 al circolo Acli di Pontelagoscuro in Corso del Popolo 109. A chiudere la rassegna organizzata dal Consorzio Eventi Editoriali in...

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Libri nel Parco. Prosegue la rassegna al Parco Pareschi

Dopo l’ottimo riscontro dei primi due appuntamenti, Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori torna questa settimana con due nuove occasioni di incontro e approfondimento letterario all’Arena Coop Alleanza 3.0, nel cuore verde di Parco Pareschi

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nuovo appuntamento, lunedì 24 giugno alle 21, con il grande cartellone di Un Fiume di Musica al molo Wunderkammer di via Darsena.

La nuova settimana della rassegna ferrarese comincia con un concerto all’insegna del jazz. Dal 2021 Un Fiume di Musica ospita concerti tenuti dagli allievi e insegnanti del Dipartimento Jazz del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, offrendo a questa importante realtà di formazione musicale un luogo dove esibirsi e presentare alla città i talenti che la frequentano.

Frescobaldi Rhythm Ensemble è un gruppo nato e sviluppatosi all’interno del laboratorio di ritmica curato dal Maestro Paternesi, durante l’anno scolastico. Il laboratorio ha come obiettivo lo studio e l’esecuzione di brani della tradizione jazzistica, così come di composizioni originali che presentano caratteristiche ritmiche complesse. Grazie alla risposta positiva sia in termini di performance che di entusiasmo, il gruppo è riuscito a creare un repertorio per concerti, nel quale si esibiranno allievi del dipartimento di jazz e non solo. Il programma del concerto include una piccola suite composta da alcuni brani tratti dall’album “Atlantis” di Wayne Shorter, un caposaldo della musica jazz contemporanea.

Un Fiume di Musica è organizzato dall’Associazione Musicisti di Ferrara APS, in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer (di cui l’AMF fa parte), il patrocinio e il contributo del Comune di Ferrara, la partecipazione di una fitta realtà associativa (Jazz Club Ferrara, Dipartimento Jazz del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, Wah Wah Magazine, Il Gruppo dei 10, Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese, Orchestra a plettro “Gino Neri”, Italian Blues Union).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com