Depistaggi e falsità di Stato. Dalla strage di Bologna al caso Almasri
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
Meno 3,4% a parità di potere d'acquisto, a tanto ammonta la riduzione del salario medio in Italia rispetto al 1991. "La questione salariale" di Andrea Garnero e Roberto Mania affronta proprio questo tema
Dal Polo Chimico e dal suo "rinnovamento" passa "il futuro industriale di Ferrara". Così, sostiene La Comune di Ferrara, "di fronte a segnali preoccupanti, sospensioni produttive, delocalizzazioni e un generale indebolimento del sito, è necessario agire subito per evitare un lento e definitivo smantellamento di un ecosistema che da decenni sostiene economia, occupazione e identità del territorio"
"Quale pace per la Palestina?", probabilmente nessuna anzi, il cosiddetto Piano Trump potrebbe trasformarsi semplicemente in una diversa occupazione sotto l'egida di una "strana bestia"
Dal Coreper (Comitato dei Rappresentanti Permanenti) arriva la notizia del rinvio di un anno dell’applicazione del Regolamento Deforestazione (Eudr)
Lido di Spina. Si sarebbe presentata nella casa di una coppia di anziani coniugi 90enni e, spacciandosi per la conoscente di un loro familiare, avrebbe provato a sfilare l’orologio al padrone di casa con la ‘truffa dell’amico’, senza però riuscirci.
È quanto accaduto durante la mattinata di ieri (sabato 22 giugno) nel giardino di una villetta del Lido di Spina, nella zona del Centro Bellentani, dove una 21enne di nazionalità rumena incensurata ha tentato di raggirare l’anziano.
“Non ti ricordi di me? Sono l’amica di…” gli avrebbe detto, prima di tendergli la mano. Poi, dopo averla afferrata, non gliel’avrebbe più lasciata e, una volta immobilizzato l’uomo, gli avrebbe provato a sfilare con forza l’orologio che aveva al polso e che, erroneamente, aveva scambiato per un Rolex.
Il suo piano è però mestamente naufragato quando la vittima ha iniziato a urlare, richiamando l’attenzione dei vicini di casa che, una volta intervenuti, sono riusciti a fermare la ragazza che stava provando a scappare e a chiamare i carabinieri.
Giunti sul posto, i militari hanno arrestato la 21enne e l’hanno trasferita nel carcere femminile di Bologna in attesa dell’udienza di convalida davanti al gip del tribunale di Ferrara.
A lei, il pm di turno Stefano Longhi contesta il reato di tentata rapina, aggravata dall’età della vittima, che ha riportato alcune lividi e lesioni al braccio, e dal fatto che l’episodio delittuoso è avvenuto all’interno di una proprietà privata.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com