Attualità
22 Giugno 2024
Marco Zavagli: “In un momento in cui gli spazi d’aggregazione sono sempre più contratti giorni come questi sono aria pura”

Patrick Zaki a Ferrara per gli Emergency Days

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Ex chiesa di San Bartolo, un progetto di restauro e messa in sicurezza

L’ex Chiesa di San Bartolo è pronta a rinascere. Firmata la convenzione tra Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e Province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e Azienda Usl di Ferrara per l’attuazione del progetto di restauro e messa in sicurezza

“Si mise sopra di me dopo avermi tenuto bloccata per i polsi”

"Mi aveva tenuto bloccata per i polsi e poi, mettendosi sopra di me, fece quello che fece mentre io rimasi ferma". È quello che sarebbe stata costretta a vivere una ragazza di 22 anni, sentita ieri (mercoledì 26 marzo) mattina in tribunale a Ferrara nella vicenda giudiziaria relativa alla presunta violenza sessuale che avrebbe subìto per mano di un 28enne italiano che, ascoltato come imputato, durante la precedente udienza dibattimentale, aveva negato ogni accusa

Ticket sui farmaci in Emilia-Romagna: parte la riforma dal 2 maggio

Partirà dal 2 maggio la riforma dei ticket della Regione Emilia-Romagna per continuare a garantire la sostenibilità e la qualità del sistema sanitario regionale e far fronte ai tagli del Governo. Previsto un ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro per ricetta, ma saranno diverse le categorie esentate

Troppo lento in corsia di sorpasso. Minacciato e preso a pugni

Preso a pugni e minacciato di morte perché - secondo i suoi presunti aggressori - lui, 59enne ferrarese che stava andando a cena ai lidi con la famiglia, stava guidando a una velocità di marcia troppo bassa lungo la corsia di sorpasso della Superstrada Ferrara-Mare

di Elisa Fiorini

Ferrara si prepara ad accogliere la XIV edizione degli “Emergency Days”, che si svolgerà tra 25 e 29 giugno 2024 nel centro sociale Il Parco. E lo fa nel segno dei diritti, a partire da quelli sottratti a Patrick Zaki

Un programma ricchissimo quello creato dal gruppo estense, con il supporto di partner come Coop Alleanza 3.0, Estense Morori e Avis e, dove tutte le sere ci sarà spazio a presentazioni di libri, concerti, spazio bimbi e tornei di calcio, il tutto per promuovere e per parlare, come sempre, di uguaglianza e diritti.

A introdurre gli “Emergency Days” è Antonella Strammiello, coordinatrice del Gruppo Emergency Ferrara: “Ci tengo a ringraziare tutti coloro che con il loro sostegno ci hanno portato a raggiungere la XIV edizione, in particolare il centro sociale Il Parco, che ci ha messo a disposizione il proprio spazio e ci ha dato una grossa mano dal punto di vista organizzativo, ed Estense.com, il nostro media partner, un punto fermo sul quale possiamo sempre contare. Ringrazio anche LibrerieCoop, grazie alla quale abbiamo fatto diversi eventi di lancio”.

Insieme alle tante iniziative proposte, ogni giorno si svolgerà un torneo di calcio in collaborazione con Uisp e Anffas. “Le partite saranno autoarbitrate – spiega Andrea De Vivo, vicepresidente Uisp di Ferrara – perché lo sport deve essere uno strumento di pace e sani principi, che aumenti le consapevolezze della gente”. Ogni giorno si svolgerà un quadrangolare di categorie diverse: si inizia con gli adulti, poi coi bambini, gli universitari, gli juniores (16-18) e infine le associazioni legate a Emergency.

Alle ore 19, ogni giorno fino a venerdì, verranno presentati dei libri legati a tematiche di pace, antifascismo e life support, arrivando poi all’ultimo giorno, sabato 29, al dibattito “Parlare di pace in tempo di guerra”, dove alle 20:30 è prevista la presentazione del libro di Patrick Zaki, “Sogni e illusioni di libertà. La mia storia”. Parallelamente, si terrà sempre a partire dalle ore 19 lo “Spazio bimbi” con spettacoli e letture.

“Tutto questo è possibile grazie ai tanti donatori che si impegnano nei nostri confronti” sottolinea il volontario Giacomo Ciriago. “Ogni donazione è importante, grande o piccola che sia”. Sergio Orsoni, presidente del centro sociale Il Parco, ha voluto ribadire il proprio sostegno alla causa Emergency, ribadendo che “la nostra collaborazione è totale, perché è giusto sostenere cose meravigliose come questa”.

Marco Zavagli, direttore di Estense.com, ha ribadito l’importanza di sostenere Emergency, in quanto “in un momento in cui gli spazi d’aggregazione sono sempre più contratti giorni come questi sono aria pura per la nostra città e non solo. Questa iniziativa regala voce a temi di fondamentale importanza come la pace e i diritti”.

Tornando al programma e scendendo nei dettagli, la kermesse partirà quindi martedì 25 giugno con la presentazione del libro “Storie di antifascismo senza retorica”. Gli autori Max Collini Arturo Bertoldi racconteranno storie di resistenza e di antifascismo moderati dal conduttore radiofonico Gianluca Morozzi.

Mercoledì 26 giugno poi la presentazione del libro “Ero l’uomo della guerra. La mia vita da fabbricante di armi a sminatore” in cui l’autore Vito Alfieri Fontana affronterà il bilancio della sua vita, passata dall’essere un fabbricatore di armi a quella poi di sminatore di mine antiuomo. A moderare il giornalista Antonio Sanfrancesco.

Sempre di armi e di guerra si discuterà nella terza giornata giovedì 27 giugno, con la presentazione del libro “Kalashnikov. Dal Vietnam all’Ucraina, in un’arma la storia del secolo crudele”. Assieme all’autore Domenico Quirico ci sarà a moderare lo scrittore e insegnante Girolamo de Michele.

Venerdì 28 giugno sarà la volta dei racconti e delle testimonianze dei soccorsi in mare della nave Life Support di Emergency nel dibattito “Un mare davanti” – storie dalla Life Support”. A riportare le storie e le vite dei soccorritori e dei soccorsi sarà il coordinatore infermieristico di Emergency Italia Sauro Forni, moderato dalla giornalista Giorgia Pizzirani.

Doppio incontro in programma sabato 29 giugno: alle 19 Pasquale Pugliese (Movimento Nonviolento), Paola Feo (Emergency) e la ricercatrice Valentina Bartolucci affronteranno le difficoltà di parlare di pace ai nostri tempi.

Ci sarà inoltre l’occasione per aderire alla Campagna nazionale di obiezione alla guerra promossa dal Movimento Nonviolento.

Sempre sabato 29 giugno, come detto, evento speciale dalle 20:30 con la presentazione del libro di Patrick Zaki “Sogni e illusioni di libertà. La mia storia”. Ad intervistare Zaki sarà la giornalista Laura Cappon.

L’entrata per questo evento è fino ad esaurimento posti con capienza massima a 120 persone.

Il ricavato della XIV edizione degli Emergency Days Ferrara sarà devoluto alle attività e ai progetti che Emergency sostiene nel mondo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com