Attualità
22 Giugno 2024
Il cantiere entrerà nella sua fase operativa nel mese di luglio per concludersi nel settembre 2025

Restauro e valorizzazione. Casa Romei si rifà il look

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Estate 2025: servizi educativi 0 a 6 anni aperti per la prima volta anche ad agosto

Per i bimbi da 0 a 6 anni quest'anno a Ferrara i servizi educativi saranno aperti anche ad agosto. Per la prima volta, infatti, l'Amministrazione comunale metterà a disposizione un servizio estivo anche per il mese di agosto, tutto dedicato ai più piccoli, all'interno di una struttura comunale: il nido e scuola d'infanzia "Pablo Neruda"

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Si è aperto in questi giorni a Casa Romei un cantiere che entrerà nella sua fase operativa nel mese di luglio per concludersi nel settembre 2025. Quello che verrà riconsegnato al pubblico al termine di questo lungo percorso – che comporterà solo brevi periodi di chiusura totale – sarà un museo significativamente rinnovato e reso più accoglienteaccessibile e sicuro.

I lavori prevedono infatti la riorganizzazione degli spazi destinati alla biglietteria, ai servizi per i visitatori, agli uffici e alla biblioteca. Il percorso di visita sarà rivisto, si aprirà a nuovi punti di vista e valorizzerà spazi finora rimasti a margine, come il cortile delle Sibille, i camerini “segreti” e l’area del sottotetto. Gli interventi forniranno inoltre l’occasione per eliminare le barriere fisiche architettoniche, rinnovare gli impianti elettrici, di sicurezza e di illuminazione.

L’obsoleto e ormai inefficiente sistema di riscaldamento e condizionamento sarà sostituito da un impianto a energia geotermica, più sostenibile dal punto di vista economico e ambientale.

Parallelamente, si procederà con il restauro degli intonaci più ammalorati e delle superfici lignee decorate, con particolare attenzione ai soffitti, parte dei quali presentano una fragile ornamentazione pittorica eseguita su carte incollate.

Per garantire la sicurezza dei visitatori e permettere il contemporaneo avanzamento dei lavori sarà necessario procedere a chiusure temporanee di alcune aree del museo o a limitarne l’accessibilità. Durante tali periodi di apertura limitata il prezzo del biglietto sarà ridotto a 2 euro

Chiusure ed eventuali variazioni di orario saranno comunicate tempestivamente al pubblico attraverso il sito ufficiale, la pagina Facebook e l’account Instagram del museo (https://casaromei.cultura.gov.ithttps://www.facebook.com/museodicasaromei@museodicasaromei).

Durante i lavori si sperimenteranno, con la collaborazione delle associazioni culturali cittadine, nuove modalità di fruizione del museo (laboratori per adulti, visite tematiche e di approfondimento) e occasioni di apertura straordinaria, così da illustrare alla cittadinanza le diverse fasi del progetto e trasformare il cantiere in occasione di coinvolgimento.

Venerdì 12 luglio alle ore 17, presso il salone d’Onore di Casa Romei, si terrà il primo di questi momenti di partecipazione: un incontro in cui progettistitecnici e responsabili del museo presenteranno al pubblico finalità, tempi e metodi del cantiere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com