Attualità
21 Giugno 2024
Il nuovo presidente sarà Alberto Alberti mentre il suo vice Alberto Grimaldi. Nel direttivo Andrea Casari, Giovanni Licari, Roberto Cattozzi, Giancarlo Peratello e Francesco Fiori

Elette le nuove cariche di Anmil

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il Comune vuole sloggiare anche l’Arci Bolognesi

È di ieri la notizia della richiesta da parte del Comune di rilascio dell’immobile dove ha sede il Circolo Arci Bolognesi che però, insieme ad Arci Ferrara, si è già attivato "per trovare una soluzione condivisa" con l'amministrazione e i residenti

“Resistenza, un insegnamento valido ancora oggi”

"Questo 25 aprile è l'80esimo anniversario della Liberazione del nostro Paese dalla dittatura fascista e dell'occupazione nazista. La nostra regione ha avuto un ruolo fondamentale nella lotta di Resistenza, dove tante cittadine e tanti cittadini non sono rimasti indifferenti ma hanno scelto da che parte stare. Sono stati partigiani. Ecco, io credo che quell'insegnamento sia valido ancora oggi"

Orgoglio Antifascista, 80 anni di liberazioni

"L’antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato, ma una pratica politica viva". È da questa idea semplice e radicale che nasce Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni, la campagna nazionale realizzata da Cheap, progetto di arte pubblica femminista e indipendente, per Arci

Il 17 giugno 2024 nella sede provinciale di Anmil (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) di Ferrara, associazione nata a livello nazionale nel 1943, sono state elette le cariche direttive alla presenza del reggente Antonio Ricci.

Il nuovo presidente sarà Alberto Alberti mentre il suo vice Alberto Grimaldi, entrambi eletti all’unanimità. Del consiglio direttivo faranno parte, oltre ai due già citati, Andrea Casari, Giovanni Licari, Roberto Cattozzi, Giancarlo Peratello e Francesco Fiori.

Anmil è attualmente riconosciuta come un ente morale con personalità giuridica di diritto privato, cui è affidata la tutela e la rappresentanza delle vittime di infortuni sul lavoro, delle vedove e degli orfani dei caduti. Da oltre ottant’anni l’associazione tutela questa categoria attraverso importanti collaborazioni con il Ministerodel Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, il Dipartimento per le Pari Opportunità e Inail di cui, dal primo maggio del 1999, Anmil è entrata nel Consiglio di Indirizzo e Vigilanza

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com