Confesercenti, cambio al vertice. Il nuovo presidente è Roberto Marzola
Cambio al vertice di Confesercenti Ferrara: l’assemblea comunale ha eletto Roberto Marzola nuovo presidente, subentra ad Alessandro Orsatti
Cambio al vertice di Confesercenti Ferrara: l’assemblea comunale ha eletto Roberto Marzola nuovo presidente, subentra ad Alessandro Orsatti
Il sindaco di Ferrara Alan Fabbri e il Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) rispondono alla Civica Anselmo che ha proposto un'interpellanza con la quale chiedono di sospendere precauzionalmente l'utilizzo del taser e di avere report pubblici sul suo utilizzo
Alla Festa dell'Unità, Pier Luigi Bersani non risparmia la stoccata al governo: "La Meloni si vanta quando parla di occupazione: 218mila posizioni di lavoro in più a luglio sull'anno precedente. Benissimo. Peccato che siano +408mila sopra i 50 anni e -190mila sotto"
“Ferrara non è chiusa nelle sue mura, al contrario: le ha aperte al mondo. È il Pd ferrarese che continua a sbatterci contro”. Alan Fabbri replica alle critiche di Calvano schernendo l'avversario
Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo
“Chiudere i bar del centro per i concerti è insostenibile”. Inizia così Federico Besio referente Europa Verde Ferrara e candidato ne La Comune di Ferrara alle scorse elezioni amministrative, specificando una posizione condivisa tra Europa Verde, Sinistra Italiana (Alleanza Verdi Sinistra) e Possibile. Chiedono “all’amministrazione di riconsiderare questa ordinanza e di dialogare con i locali coinvolti per trovare una soluzione”.
“Apprendiamo con enorme dispiacere – scrive – che alcuni locali del nostro centro storico dovranno rimuovere tavolini e sedie per salvaguardare l’incolumità pubblica, come recita l’ordinanza del Comune. Questo avverrà per molte serate di giugno a partire dalle 19:30, creando seri problemi allo svolgimento delle attività dei bar e, soprattutto, un problema economico significativo. Invitiamo l’amministrazione a trovare una soluzione condivisa anche dai locali, per evitare danni economici”.
Una posizione espressa sui quotidiani locali da diversi esercenti. “Tra i locali penalizzati citati nell’ordinanza ci sono tre bar, una gelateria, una farmacia e il McDonald’s di piazza Trento e Trieste”.
“Nel programma delle scorse elezioni amministrative di Anna Zonari – spiega – avevamo già segnalato come i concerti nel centro città potessero creare problemi ai commercianti e ai cittadini, ricevendo diverse segnalazioni proprio da loro. Noi non siamo contro i concerti, ma contro i concerti non sostenibili, sia a livello ambientale che economico. Quelli nel centro storico non lo sono a livello economico e inoltre lo spazio pubblico della piazza viene privatizzato per un tempo esagerato”.
Lo hanno scritto nel programma e vorrebbero “che questi eventi si tenessero in una zona apposita nel sud della città o magari dentro lo stadio Mazza, come avviene nella maggior parte delle città italiane e non solo. Ovviamente, dopo aver consultato i cittadini della zona per verificarne la fattibilità e per non arrecare danno a nessuno in termini di disturbo. Abbiamo sempre considerato la consultazione dei cittadini come l’abc del fare politica”.
“Siamo quindi totalmente contrari – conclude – a questa ordinanza calata dall’alto, che grava sui locali ferraresi. Inoltre, notiamo una disparità di trattamento: la scorsa estate non era stato preso nessun provvedimento verso alcuni locali. Perché quest’anno la storia è cambiata? Forse perché eravamo ad un anno dalle elezioni, mentre ora, dopo la riconferma di Alan Fabbri, la tornata elettorale è passata. A pensar male ogni tanto ci si azzecca, ma spero di sbagliarmi e che si trovi una soluzione a questo problema al più presto”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com