Economia e Lavoro
21 Giugno 2024
Ritardi nei pagamenti delle retribuzioni, preoccupa "la mancanza di un piano industriale"

Telestense in crisi. I dipendenti incontrano il Prefetto

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Ferrara celebra il talento sportivo di Simone Di Sabato ed Elena Roversi

Nella residenza municipale si è tenuta la cerimonia di consegna di due riconoscimenti sportivi. Alle 11 consegnata una targa di riconoscimento all'atleta Simone Di Sabato per la carriera sportiva nella disciplina del nuoto in acque libere e alle 11.30 alla studentessa Elena Roversi per l'argento conquistato ai Campionati Europei Universitari nel Karate-Kata

Otto nuovi defibrillatori per i centri sociali Ancescao del Ferrarese

Cresce la rete di defibrillatori automatici, presenti sul territorio provinciale. Giovedì (6 novembre) mattina, presso i locali del 118 della Casa di Comunità Cittadella San Rocco, si è svolta la consegna ufficiale dei defibrillatori semiautomatici (Dae) destinati a otto centri sociali Ancescao del territorio

Giornalisti, tecnici e settore commerciale-amministrativo di Telestense in presidio davanti alla Prefettura di Ferrara venerdì 21 giugno alle 10 ma anche un incontro con il prefetto Massimo Marchesiello “per illustrare la preoccupante situazione in cui versa l’emittente tv locale privata della nostra città”.

A spiegare la situazione sono Aser e Cgil slc raccontando come da mesi sia “aperto un confronto con la proprietà, per i ritardi dei pagamenti delle retribuzioni dei dipendenti che ancora non ha portato a soluzioni concrete”. Nonostante ciò, “quotidianamente, tutto il personale si adopera per trasmettere l’informazione locale e la comunicazione istituzionale del territorio ferrarese”.  

Ciò che preoccupa maggiormente è “la mancanza di un piano industriale e quindi le ricadute sul futuro occupazionale dei dipendenti, inoltre non si riscontra chiarezza evidente da parte della proprietà di avviare da subito un piano concreto di risanamento efficace per offrire una prospettiva a breve termine”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com