Cento
21 Giugno 2024
La consigliera di Fratelli d'Italia denuncia una situazione che definisce "esasperata" e pensa "sia giunto il momento di assumersi le responsabilità"

Caldarone: “A Casumaro, è stata sfiorata una tragedia a causa delle buche nelle strade”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Donne e lavoro. La giornalista Rita Querzé a Cento

Venerdì 16 maggio alle ore 19.30 presso la Sala Zarri del Palazzo del Governatore, Rita Querzè, scrittrice e giornalista nella redazione economica del Corriere della Sera, presenta il suo libro "Donne e lavoro. Rivoluzione in sei mosse" (Post Editori, 2023) e al termine sarà possibile acquistarlo

Casumaro. A Casumaro, stando a quanto dice la consigliera di Fratelli d’Italia Francesca Caldarone, si sarebbe “sfiorata la tragedia” con un ragazzino “caduto dal motorino a causa di una delle buche presenti negli stradelli”.

“Sindaco Accorsi – dice allora Caldarone -, finiamo di farci i selfie per i giornali e iniziamo a lavorare seriamente per i cittadini? A Casumaro, è stata sfiorata una tragedia a causa delle buche nelle strade che non ricevono manutenzione da circa 3 anni, quando si è insediata la sinistra a Cento”.

La consigliera di FdI dice che da anni denuncia “la situazione esasperata di Casumaro e di tutte le strade delle Frazioni e del Capoluogo sottolineando il pericolo costante in cui vivono ragazzi e anziani, ma ricevo sempre la stessa risposta preconfezionata che fa comodo al sindaco e ai suoi fedelissimi: ‘Faremo, vedremo, stiamo lavorando'”.

Caldarone pensa che “dopo 3 anni, sia giunto il momento di assumersi le proprie responsabilità nel solo nell’interesse dei cittadini, senza scuse, accuse, personalismi, e se non si è in grado di fare ciò visto che si è anche pagati, bisogna avere l’umiltà di dimettersi e lasciar lavorare chi non prende ordini dall’alto ma lavora per la gente e tra la gente”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com