Carabinieri in visita ai giovani pazienti di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
I carabinieri, come da tradizione, celebrano la Virgo Fidelis santa patrona dell'Arma. Lo hanno fatto il 21 novembre alla cattedrale di San Giorgio Martire
Ferrara si prepara a celebrare il Transgender Day of Remembrance (Tdor), la ricorrenza mondiale del 20 novembre dedicata alla memoria delle persone trans, non binarie e gender-variant uccise dalla violenza o spinte al suicidio da discriminazione e isolamento sociale
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Si è conclusa a Ferrara l’installazione di 30 nuove colonnine stradali per la raccolta dell’olio da cucina esausto. Il Gruppo Hera, in accordo con l’amministrazione comunale, ha infatti deciso di potenziare il servizio
Copparo. Al ballottaggio la berlusconiana della prima ora Franca Orsini voterà per il candidato sindaco del centrosinistra Enrico Bassi.
“Io non sono di sinistra per formazione storica – spiega la professoressa in una lettera inviata alla redazione -, ma non posso fare a meno di sottolineare che Enrico Bassi è stato l’unico fra i candidati di questa tornata elettorale a chiedermi pareri; “di tanti che mi corrispondevano……” sciolti come la neve al sole”.
Orsini è stata responsabile comunale del partito per circa 20 anni, fino al febbraio del 2022, quando era vicesindaca e venne ‘defenestrata’ dalla giunta Pagnoni per far posto a Paola Peruffo.
“Con la mia esperienza ventennale di politica praticata – aggiunge -, ho detto chiaramente le mie opinioni, fin da quando eravamo nei banchi del Consiglio comunale: io sempre all’opposizione, abbiamo discusso i vari argomenti senza mai trascendere e rivolgere attacchi alla persona”.
Su questo fronte Orsini ricorda che, da presidente della Commissione Pari Opportunità, “abbiamo collaborato insieme e portato al successo il progetto della istituzione del punto di ascolto telefonico antiviolenza “Nontiscordardime”; questo per dire che, nel nostro paese, è necessario che le forze politiche ascoltino le richieste e le esigenze dei cittadini e collaborino, pur nel rispetto delle loro diversità , per risolvere i problemi e cercare di risollevare le sorti socio-economiche -culturali”.
“E’ questa consapevolezza che guiderà la mia scelta – conclude -, prima di tutto sono le persone a fare la differenza”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com