Copparo
20 Giugno 2024
“Io non sono di sinistra per formazione storica, ma prima di tutto sono le persone a fare la differenza”

Ballottaggio. L’ex vicesindaca forzista invita a votare per Bassi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

La Notte Europea dei Ricercatori arriva in piazza Castello

C’è una notte in cui la conoscenza esce dai laboratori universitari e si riversa nelle piazze, pronta a farsi scoprire, toccare, vivere. È la Notte Europea dei Ricercatori, che, venerdì 26 settembre dalle ore 18 alle ore 24 in piazza Castello, trasformerà Ferrara in un grande spazio di condivisione dedicato alla scienza

Il cantiere-scuola di architettura è tornato nella storica Villa Mensa

È in corso in questi giorni a Villa Mensa, una nuova sessione del cantiere-scuola dedicato ad allieve e allievi del Master di II livello in Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale e della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio

Copparo. Al ballottaggio la berlusconiana della prima ora Franca Orsini voterà per il candidato sindaco del centrosinistra Enrico Bassi.

“Io non sono di sinistra per formazione storica – spiega la professoressa in una lettera inviata alla redazione -, ma non posso fare a meno di sottolineare che Enrico Bassi è stato l’unico fra i candidati di questa tornata elettorale a chiedermi pareri; “di tanti che mi corrispondevano……” sciolti come la neve al sole”.

Orsini è stata responsabile comunale del partito per circa 20 anni, fino al febbraio del 2022, quando era vicesindaca e venne ‘defenestrata’ dalla giunta Pagnoni per far posto a Paola Peruffo.

“Con la mia esperienza ventennale di politica praticata – aggiunge -, ho detto chiaramente le mie opinioni, fin da quando eravamo nei banchi del Consiglio comunale: io sempre all’opposizione, abbiamo discusso i vari argomenti senza mai trascendere e rivolgere attacchi alla persona”.

Su questo fronte Orsini ricorda che, da presidente della Commissione Pari Opportunità, “abbiamo collaborato insieme e portato al successo il progetto della istituzione del punto di ascolto telefonico antiviolenza “Nontiscordardime”; questo per dire che, nel nostro paese, è necessario che le forze politiche ascoltino le richieste e le esigenze dei cittadini e collaborino, pur nel rispetto delle loro diversità , per risolvere i problemi e cercare di risollevare le sorti socio-economiche -culturali”.

“E’ questa consapevolezza che guiderà la mia scelta – conclude -, prima di tutto sono le persone a fare la differenza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com