Attualità
20 Giugno 2024
Intervento della Funzione Pubblica Cgil di Ferrara in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato

Il lavoro silenzioso e instancabile degli operatori sociali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Il silenzioso miracolo della dignità

Le notizie dal mondo darammatiche ed incredibili. Un pugno di uomini indecenti e paranoici fanno tremare l'umanità. Nel nostro angolo di mondo, piccolo e marginale decidiamo di resistere

Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara

Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato come Funzione Pubblica Cgil vogliamo mettere in evidenza il prezioso lavoro svolto dalle operatrici e dagli operatori sociali impegnati nell’accoglienza e l’integrazione dei migranti e rifugiati in Italia. Da un lato, l’impegno di questi professionisti è fondamentale per garantire servizi essenziali, tutela dei diritti e opportunità di inclusione per migliaia di persone vulnerabili che arrivano nel nostro Paese.

Il ruolo dei mediatori, educatori e accompagnatori è cruciale per favorire l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti e rifugiati, offrendo loro strumenti e supporto concreto. Dall’altro lato, il loro lavoro si svolge spesso in condizioni di estrema difficoltà.

La carenza di risorse, l’elevato carico di lavoro e la complessità della gestione dei flussi migratori rappresentano sfide costanti a cui gli operatori devono far fronte quotidianamente.

Inoltre, l’attuale contesto socio-politico non sempre è favorevole all’accoglienza, esponendo operatrici e operatori a critiche e pregiudizi che rendono ancora più arduo il loro operato.

In questa Giornata, vorremmo dunque ringraziare tutti gli operatori sociali che, con dedizione e umanità, si impegnano per offrire una speranza a chi fugge da guerre, persecuzioni e povertà. Il loro lavoro silenzioso e instancabile merita il riconoscimento e l’apprezzamento dell’intera società. Sollecitiamo le istituzioni a investire maggiormente nel potenziamento dei servizi di accoglienza, nella formazione e nel sostegno agli operatori, affinché possano svolgere al meglio il loro compito vitale. Solo così potremo garantire una reale integrazione e una società più giusta e solidale per tutte e tutti.

Funzione Pubblica Cgil di Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com