Economia e Lavoro
20 Giugno 2024
Un bilancio chiuso sostanzialmente in pareggio, anche grazie alle economie portate dal processo di fusione per incorporazione della società Cmv Energia & Impianti

Cmv, approvato il bilancio 2023. Crescono redditività ed efficienza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fiera Bis. Modonesi sceglie l’abbreviato, Tagliani discute l’udienza preliminare

Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare

Entra nel locale e trascina la barista nel bagno per violentarla, condannato

Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno

Stalking e botte all’ex. Chiesti tre anni per Amanda Guidi

È arrivata un'altra richiesta di condanna, l'ennesima, per Amanda Guidi, la 33enne ferrarese già nota alle cronache giudiziarie locali. Al momento in carcere, dove sta scontando la pena definitiva a quattordici anni e otto mesi per aver soffocato e ucciso il figlioletto di un anno, la donna deve oggi rispondere di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato

Dalla Legge di Bilancio “un duro colpo all’innovazione in agricoltura”

“Un duro colpo alla spinta innovativa e al ricambio generazionale in agricoltura”. Questo il primo commento del presidente di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, Stefano Calderoni, sull’articolo 26 della bozza della Legge di Bilancio 2026, che dal 1° luglio del prossimo anno impedirà la compensazione dei crediti d’imposta – generati dal piano Transizione 4.0 e 5.0 – con i contributi Inps

“Torna la retorica del soldato che muore per la patria”

"Si mette in discussione l'accreditamento di un centro studi che lavora da quindici anni nel campo della formazione: è un precedente gravissimo. Il Ministero entra a gamba tesa in un ambito che riguarda la libertà dell'insegnamento, tutelata dalla Costituzione"

Comunità di valore. Con questo slogan, che riformula e dà nuovo significato all’acronimo Cmv, è stato presentato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 all’assemblea dei soci, che l’ha esaminato e approvato.

Un bilancio chiuso sostanzialmente in pareggio, anche grazie alle economie portate dal processo di fusione per incorporazione della società Cmv Energia & Impianti. Un anno, il 2023, che per l’amministratore unico va inteso come “di transizione, essendo quello in corso l’anno in cui si vedranno maturare molte delle iniziative seminate a partire dal suo insediamento. Le comunità di valore sono quelle servite dall’Azienda, un valore che Cmv intende produrre, in modo sempre più visibile e apprezzabile.

La sensibilità con cui la governance opera è focalizzata su obiettivi di efficientamento e concretezza; in un’ottica di sostenibilità, pone le basi per un triennio 2024-2026 che si focalizza su interventi di sostanza. Nei mesi a venire, infatti, sarà realizzato l’impianto fotovoltaico su parte della copertura dell’immobile che ospita la sede aziendale, mentre è in fase avanzata di studio la realizzazione di un ulteriore impianto presso la Discarica Molino Boschetti. Entro fine estate l’andamento delle diverse progettualità sarà leggibile anche in un documento (‘bilancio sociale’) che per la prima volta in oltre vent’anni di storia fornirà una rappresentazione organica del valore prodotto.

Un valore che va di pari passo con la rinnovata e crescente fiducia dei soci, che stanno investendo sulla loro partecipata, attraverso l’attivazione di più servizi: il Comune di Vigarano Mainarda ha affidato a Cmv Servizi la gestione cimiteriale, mentre il Comune di Terre del Reno ha investito sulla gestione della manutenzione del verde pubblico/disinfestazione e servizi accessori. Allo studio altre convenzioni, che arricchiranno il sistema di offerta dell’azienda e consentiranno di rafforzarne la struttura, partendo dal personale.

Oltre alla messa in sicurezza dei conti, nell’anno trascorso ci si è dedicati a ripensare la strategia dell’azienda, introducendo progressivamente un nuova modalità di lavoro focalizzata sugli obiettivi; oggi Cmv è sempre più un attore che svolge con professionalità e tempestività i compiti che gli vengono affidati, diventando un vero e proprio strumento proattivo per le amministrazioni, che utilizzare la società a beneficio dei cittadini e delle loro realtà.

“Siamo solo all’inizio – ricorda Alessandro Pirani, amministratore unico di Cmv -. Una multiservizi può e deve fare molto di più e di meglio, ma il processo di cambiamento anche, e soprattutto culturale, richiede tempo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com