Economia e Lavoro
19 Giugno 2024
Firmata l'ipotesi di un "Patto per il Buon Lavoro" che "chiude una lunga vertenza e sancisce la nascita di una fase innovativa nelle relazioni industriali e di un modello partecipativo"

Hera. Accordo con i sindacati, salta lo sciopero

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Abbatte oltre 30 alberi senza autorizzazione

I Carabinieri hanno denunciato all’autorità giudiziaria estense un cittadino straniero, irregolarmente presente sul territorio nazionale, e una donna che, quale titolare di un laboratorio tessile

Già condannato per la mafia nigeriana, spacciava in monopattino

La Polizia Locale Terre Estensi ha denunciato un uomo di 30 anni di nazionalità nigeriana. Il trentenne risulta già condannato nell'ambito del processo alla mafia nigeriana, alla quale sarebbe collegato tramite l'appartenenza al clan criminale dei Vikings

Intesa con sguardi e cellulare, si salva dagli abusi all’ospedale

Picchiata e poi violentata dall'uomo che aveva sposato in un matrimonio combinato, è riuscita a fuggire da quell'inferno fatto di botte e abusi sessuali, incrociando il proprio sguardo con quello di una donna che - qualche anno prima - era stata costretta a vivere lo stesso identico incubo e che - come lei - stava attendendo il proprio turno nella sala d'aspetto del pronto soccorso

Spacciava vicino a una scuola. In casa aveva 11mila euro in contanti

Lo scorso 12 marzo, gli agenti lo hanno tratto arresto in flagranza di reato nei pressi di via Balboni, per i reati di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, spaccio (aggravato dall'essere stato commesso in prossimità di istituti scolastici), resistenza a pubblico ufficiale e lesioni

Un “Patto del Buon Lavoro” tra Hera e le segreterie nazionali delle sigle sindacali (Filctem e FP Cgil, Femca, Fit e Flaei Cisl, Uiltec e Uiltrasporti Uil, Fiadel e Cisal Federenergia). Un patto, dicono da Hera, che “chiude una lunga vertenza e sancisce la nascita di una fase innovativa nelle relazioni industriali e di un modello partecipativo che mantiene saldamente al centro le persone che lavorano nel Gruppo”.

In realtà per ora si tratta ancora di un’ipotesi di accordo ma Hera esprime soddisfazione “per il raggiungimento dell’intesa, arrivata al termine di una trattativa profonda e costruttiva su temi di merito, condotta in un clima di collaborazione e rispetto, nell’interesse di tutte le persone del Gruppo”.

Prima conseguenza quella dell’annullamento dello sciopero del 24 giugno mentre il testo verrà sottoposto nei prossimi giorni dalle organizzazioni sindacali alle assemblee territoriali, per poi arrivare alla firma definitiva nei primi giorni del mese di luglio.

I sindacati chiedevano ad Hera assunzioni oltre a maggiore attenzioni in termini di salute e sicurezza dei dipendenti. In particolare venivano sottolineati dai tre punti: “organici, serve un piano straordinario di assunzioni di personale; salute e sicurezza, il numero degli operativi non risulta sufficiente a garantire il riposo giornaliero di almeno 11 ore nel servizio di reperibilità, inoltre, nei grandi impianti con turni h 24 (Termovalorizzatori, Depuratori e Pronto intervento Gas) il personale non è sufficiente a garantire i riposi previsti dalla normativa in essere; appalti e perimetri contrattuali, il protocollo in materia di appalti che non è stato correttamente applicato in questi anni, soprattutto nel confronto preventivo con le organizzazioni sindacali. Occorre immediatamente avviare processi di reinternalizzazione dei servizi, in particolare quelli strategici. Infine, ai 1531 dipendenti del Gruppo con contratti di lavoro non conformi ai protocolli convenuti, vanno riconosciuti gli stessi trattamenti contrattuali del resto dei dipendenti del Gruppo regolato dai ccnl del perimetro Utilitalia”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com