Baruffi e Zappaterra a Mesola per l’inizio dell’anno scolastico
Lunedì 15 settembre l'assessore regionale Davide Baruffi e la consigliera Marcella Zappaterra saranno a Mesola in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico
Lunedì 15 settembre l'assessore regionale Davide Baruffi e la consigliera Marcella Zappaterra saranno a Mesola in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico
Presentato presso la Sala conferenze di Coop Casa Mesola il programma della XXIII Sagra del Radicchio e Fiera della Beata Vergine del Rosario di Bosco Mesola
Sette aziende agricole di Mesola sono finite sotto inchiesta per l’utilizzo illecito di effluenti zootecnici, in particolare pollina proveniente da allevamenti avicoli. A scoprire l’irregolarità sono stati i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Comacchio, intervenuti dopo alcune segnalazioni relative alla presenza di cumuli sospetti di letame nei campi di un’azienda locale
In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea
Fine settimana di intensa attività per i Carabinieri della Compagnia di Comacchio, impegnati in una serie di controlli straordinari che hanno interessato non solo le località balneari, ma anche i comuni di Lagosanto e Mesola. Le verifiche hanno portato a quattro denunce e sanzioni in ambito commerciale
Goro e Mesola. Tra poche settimane cambieranno alcune regole per quanto riguarda la raccolta porta a porta nei territori comunali di Goro e Mesola. Tutti gli utenti hanno infatti ricevuto nei mesi scorsi nuovi contenitori rigidi: un bidone carrellato con coperchio blu per la carta e il cartone, un bidone con coperchio grigio per la raccolta del rifiuto non riciclabile (da 30 o 120 litri in base alla dimensione del nucleo famigliare); a Mesola anche un bidone carrellato da 240 litri con coperchio verde per l’erba e gli scarti vegetali (che a Goro era stato consegnato nel 2022). Già da ora è quindi possibile usarli, ma da lunedì 15 luglio bisognerà esporre esclusivamente i nuovi contenitori.
In particolare, per la raccolta porta a porta del verde, anche a Mesola, come già avviene a Goro, non sarà più ammesso l’uso dei sacchi a rendere delle dotazioni passate. I rifiuti vegetali andranno inseriti sfusi nel bidone, senza l’uso di sacchi.
L’esposizione della carta sarà accettata solo con bidoni marcati Clara oppure all’interno di imballaggi in carta e/o cartone a perdere (scatoloni, sacchetti in carta ecc.), mentre non sarà più possibile esporla in contenitori di proprietà a rendere.
Infine, per quanto riguarda il rifiuto non riciclabile, dal 15 luglio sarà obbligatorio esporre i contenitori rigidi. All’interno del bidone grigio saranno ammessi sacchetti semitrasparenti di qualsiasi tipo, compresi quelli grigi marcati Clara, purché completamente inseriti nel contenitore. Non saranno raccolti sacchi esposti all’esterno del bidone, né sistemati all’interno in modo tale da far rimanere aperto il coperchio.
Resteranno invece invariati i servizi di raccolta degli imballaggi in plastica e lattine e dell’umido organico.
Si tratta di un’evoluzione del sistema porta a porta che ha l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio aumentando anche gli standard di sicurezza per gli operatori. Per questo motivo, chi non fosse ancora in possesso dei contenitori rigidi deve contattare al più presto Clara e fissare un appuntamento per la consegna a domicilio, così da poter utilizzare regolarmente il servizio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com