Cronaca
19 Giugno 2024
Nel pomeriggio del 17 giugno le forze dell'ordine hanno svolto attività finalizzate individuare situazioni di illegalità in particolare di natura predatoria o di spaccio

Controlli interforze a 56 autovetture e 68 persone

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara

Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo

Nuovi controlli interforze nel pomeriggio del 17 giugno con 5 posti di controllo tra Pontelagoscuro, Cassana e zone limitrofe che hanno visto impegnate pattuglie di agenti e militari della Questura, del Corpo di Polizia Locale “Terre Estensi”, del Comando Provinciale dei Carabinieri e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza.  

Le attività sono state finalizzate a individuare situazioni di illegalità, con particolare riferimento all’individuazione di soggetti che pongono in essere condotte legate ai reati di natura predatoria e allo spaccio di sostanze stupefacenti.  

Nel corso degli interventi sono stati effettuati 5 posti di controllo, sono state controllate complessivamente 56 autovetture e sono state elevate 2 sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Sono state, inoltre, controllate 68 persone, di cui 5 di nazionalità straniera e 1 con precedenti di polizia.

L’attività congiunta si inserisce nel quadro delle iniziative che la Prefettura di Ferrara ha inteso avviare con tutte le Forze di Polizia presenti sul territorio, per garantire, in modo  trasversale, il necessario presidio di legalità nei vari quartieri della città di Ferrara e  frazioni, operando una sinergica attività di prevenzione dei fenomeni legati ai reati di  natura predatoria ed in materia di stupefacenti nonché su tutte le possibili manifestazioni  di potenziale illegalità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com