Attualità
18 Giugno 2024
Lo slogan di quest’anno è: “Love the way you are!”. Giro di 5 km all’interno e poco fuori dalle mura

Torna la 5:30 Run a Ferrara a suon di… ciliegie

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

Tutti gli eventi del weekend del 17 e 18 maggio a Ferrara

Tra mostre di respiro internazionale, mercatini tipici, rievocazioni storiche, eventi sportivi e festival, la città estense si conferma una meta ideale. Ecco le principali iniziative per il fine settimana di sabato 17 e domenica 18 maggio

di Elisa Fiorini

Venerdì 21 giugno torna a Ferrara la 5.30 Run, la camminata non competitiva diffusasi ormai in tutt’Italia arrivata alla sua XI edizione. Lo slogan di quest’anno è: “Love the way you are!”. Come al solito, la partenza sarà alle 5.30 di venerdì mattina e prevederà un giro di 5 km all’interno e poco fuori dalle mura ferraresi. Non si tratta solo di una corsa o di una camminata, ma è un evento sostenibile che rispetta tutti e 17 gli obiettivi sulla sostenibilità.

“Si tratta di un appuntamento unico nel suo genere – ha spiegato Eleonora Banzi, presidente Uisp Ferrara – che è divenuto consolidato negli anni. Richiama molte persone con lo spirito di camminare nel centro alla città e stare in compagnia, oltre ad essere un evento completamente sostenibile ed inclusivo a cui tutti possono partecipare, si può correre e camminare. Un modo ideale per iniziare la giornata, che pone al centro un sano stile di vita e rispetto dell’ambiente”.

Aperta a tutti, la 5:30 promuove sani stili di vita che vanno ricordati e sostenuti. Emblema di questa filosofia che sta dietro all’evento sono i premi finali: per tutti colori che si iscriveranno saranno ciliegie, che i corridori e i camminatori potranno mangiare una volta arrivati al traguardo.

“Un’attività ludico collettiva – ha aggiunto l’assessore regionale Paolo Calvano – che coinvolge la città richiamando molte persone, che scelgono di alzarsi presto per correre o camminare. Significativo poi come gli organizzatori riescono ad associare un messaggio sulla maglia iconica che ricorda l’evento 5.30 e l’impegno concreto per l’ambiente, rendendolo sostenibile. Ci fa piacere che l’evento sia nato proprio in Emilia-Romagna”.

Ferrara ha sempre risposto presente alle iniziative proposte dalla 5.30 Run, triplicando, dalla prima alla seconda edizione, il numero di partecipanti. L’idea è che tutti prendano il coraggio di fare un percorso alla portata di tutti, facendo passare il messaggio di prendersi cura di sé facendo movimento e mangiando bene. Alla stessa maniera, sarà importante per Ferrara promuovere il proprio territorio: dal centro si percorrerà tutto Corso Giovecca, andando poi nel sottomura rientrando poi dai Baluardi di nuovo nel centro città. Camminando, spesso si vedono cose che quando si è di fretta passano inosservate. Elemento sempre presente per chi si iscrive alla 5.30 è il sorriso, dalla partenza sino all’arrivo.

Al termine della conferenza di presentazione il sindaco Alan Fabbri ha salutato gli organizzatori, sottolineando come: “La Run 5.30 è una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nella programmazione cittadina, grazie all’impegno degli organizzatori e alla grande partecipazione da parte dei ferraresi”.

Da domani fino a giovedì dalle 10 alle 18, orario continuato, presso la Piscina Comunale Pastro di Ferrara (via Pastro 2) verranno registrate le iscrizioni e distribuite le magliette (h10-18), da indossare durante la corsa che partirà venerdì mattina alle 5.30 dalla Piazza del Municipio. Il costo dell’iscrizione è di 15 euro e in essa sono compresi maglietta, adesivo, acqua e ciliegie all’arrivo e le fotografie dell’evento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com