Altri sport
19 Giugno 2024
Le parole chiave del gemellaggio sono state empatia, coesione, natura, sport e risate

Gemellaggio tra il canoa club di Ferrara e quello di Cuneo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tennis, al via la nuova stagione del Cus Ferrara

Con l’inizio della nuova stagione sportiva, il Cus Ferrara rilancia il proprio settore tennis con un progetto ambizioso e strutturato, reso possibile da uno staff tecnico di alto livello

Ferrara protagonista ai Mondiali di arco storico in Ungheria

Si è chiusa con un bilancio straordinario la spedizione italiana ai Campionati mondiali di arco storico in Ungheria, che ha portato a casa ben quattro ori individuali e un argento a squadre. Un successo che porta impressa anche la firma di Ferrara

Tutti gli “Open Day” del Cus Ferrara Rugby

Il settore giovanile del Cus Ferrara Rugby inizierà l’attività il 16 settembre, ma intanto, per fare proselitismo, sono state organizzate alcune situazioni dedicate ai più piccoli. Parecchie date che meritano di essere segnate in agenda

Il weekend del 14-16 giugno ha visto le Dragonette di Cuneo raggiungere l’Oasi di Vigarano Pieve per un incontro speciale con le Dragonlady del Canoa Club Ferrara. Una trentina di donne si sono riunite per condividere attività sportive e momenti di convivialità, instaurando fin da subito una bellissima intesa.

La giornata di sabato è iniziata con una visita delle Dragonette di Cuneo alla splendida città di Ferrara. Nel pomeriggio, il gruppo si è avventurato in un affascinante tour in canadese nelle Valli di Comacchio. Qui, hanno lavorato sulla conduzione delle imbarcazioni e ammirato luoghi meravigliosi, dove i fenicotteri rosa padroneggiavano indisturbati. La serata si è conclusa tra festa e risate, cementando ancora di più il legame tra i due gruppi.

Domenica mattina, presso l’Oasi di Vigarano, sulle imbarcazioni del dragone (20 posti) e del draghino (10 posti) sono partiti dai pontili per una suggestiva pagaiata di gruppo nelle acque del lago. Il momento è stato arricchito da sessioni di stretching e meditazione, permettendo a tutte di rilassarsi e connettersi tra loro e con la natura circostante.

Il weekend è stato diretto dagli istruttori federali di canoa Giorgia Minzoni di Ferrara e Fulvio Fina di Cuneo, la cui guida ha reso il week end indimenticabile.

Il progetto Dragonlady Ferrara, avviato dal Canoa Club Ferrara nel 2019, è un’iniziativa che promuove il benessere fisico e psicologico attraverso lo sport del dragon boat. Inizialmente rivolto principalmente alle donne che hanno affrontato il tumore al seno, oggi coinvolge donne di tutte le età.  L’attività, creata per favorire un forte spirito di gruppo e supporto reciproco, si incontra due volte alla settimana presso le due sedi nautiche del Canoa Club Ferrara.  Il progetto proprio la scorsa settimana ha ricevuto un contributo de parte dei Lions sezione di Ferrara che ha voluto premiare questo importante progetto.

Le parole chiave del gemellaggio sono state empatia, coesione, natura, sport e risate. I due gruppi si sono salutati con la promessa di rincontrarsi presto a Cuneo per vivere nuove emozioni insieme. il week end ha permesso di riprendere e rafforzare i legami, con la certezza che il prossimo incontro sarà altrettanto speciale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com