Gli rubano la bici. Li riconosce e li fa fermare dai poliziotti
Gli hanno rubato la bicicletta ma lui è riuscito a riconoscerli e a indicarli ai poliziotti intervenuti sul posto, che li hanno denunciati
Gli hanno rubato la bicicletta ma lui è riuscito a riconoscerli e a indicarli ai poliziotti intervenuti sul posto, che li hanno denunciati
Il sindaco Alan Fabbri, dopo l’approvazione in giunta ieri (martedì 21 gennaio), ha presentato finalmente ai membri del Consiglio Comunale le linee programmatiche per il mandato 2024-2029, sollecitate da mesi da parte dell'opposizione
Lo hanno notato nelle vicinanze della stazione e lo hanno controllato, ma la carta di identità fornita agli agenti è risultata falsa e lo hanno arrestato
Presentato al ministero dell'Agricoltura il “Piano per contenere e contrastare il fenomeno della diffusione e della proliferazione del granchio blu”
L’incontro “riparatorio” per ristabilire “l’equilibrio formativo” voluto dal ministro Giuseppe Valditara non sembra aver dato i frutti sperati
Si è costituita Ferrara Popolare Europea (Fpe), una “associazione culturale di territorio”, apartitica, e dedita alla promozione di attività sui problemi economici, sociali e politici di Ferrara e provincia, delle sue istituzioni, con particolare attenzione alla partecipazione attiva dei cittadini.
“Intendiamo – dicono – offrire uno spazio, libero ed aperto, di riflessione e confronto che sia di supporto alla formazione di un progetto culturale, valoriale e di crescita, costruito “con” e partecipato “dagli” attori economici e sociali. Convegni, seminari, tavole rotonde e dibattiti su libri e rapporti socio-economici sono i “momenti” che vogliamo mettere a disposizione di soci, partner e cittadini per contribuire alla costruzione di un progetto di società civile basato sui valori liberali, moderati e riformisti”.
“Il tentativo di dare vita ad una Associazione che si richiama ai valori del popolarismo – continuano – può sembrare anacronistico e velleitario perché l’odierna società rifiuta spesso schemi che si richiamano a matrici culturali. A ben vedere questa ipotesi è in contraddizione con le inquietudini sociali che a volte rendono i cittadini intolleranti verso la politica. Ma noi siamo convinti che senza radici non c’è futuro. La lunga transizione politica e sociale che ha aumentato questa difficoltà iniziata all’alba degli anni ’90 mostra oggi più che mai tutte le sue contraddizioni e i suoi fallimenti. Da qui bisogna partire per la ricostruzione della politica e la rinascita del territorio estense tutto, Ferrara e la sua provincia”.
L’Associazione si propone come “casa di tutti coloro che sono convinti della necessità di una sintesi possibile tra le culture popolari, riformiste e liberali, e vuole offrire alle nuove generazioni un punto di riferimento per ‘organizzare una speranza’ al servizio del territorio”.
Nel primo comitato promotore figurano, tra gli altri, Guglielmo Bernabei, Rossella Zadro, Andrea Tosini, Giacomo Montanari, Francesca Tani, Francesco Badia e Giovanni Tamburrini.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com