Arginone, allarme salute mentale dietro le sbarre
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
Si è svolto martedì mattina, nella Sala del Consiglio comunale di Ferrara, il seminario "Prevenzione e contrasto alla violenza di genere: strumenti, reti e prospettive"
L’Assp, Azienda speciale dei servizi sociali per i Comuni dell’Unione Terre e Fiumi, ha affidato a Cidas la realizzazione di diversi interventi di supporto a caregiver e loro assistiti
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, le Aziende Sanitarie di Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara, promuovono la mostra fotografica “Meriti un amore…”
I Carabinieri della Stazione di Portomaggiore hanno messo fine alla latitanza di un 40enne destinatario di un ordine di carcerazione
Si è costituita Ferrara Popolare Europea (Fpe), una “associazione culturale di territorio”, apartitica, e dedita alla promozione di attività sui problemi economici, sociali e politici di Ferrara e provincia, delle sue istituzioni, con particolare attenzione alla partecipazione attiva dei cittadini.
“Intendiamo – dicono – offrire uno spazio, libero ed aperto, di riflessione e confronto che sia di supporto alla formazione di un progetto culturale, valoriale e di crescita, costruito “con” e partecipato “dagli” attori economici e sociali. Convegni, seminari, tavole rotonde e dibattiti su libri e rapporti socio-economici sono i “momenti” che vogliamo mettere a disposizione di soci, partner e cittadini per contribuire alla costruzione di un progetto di società civile basato sui valori liberali, moderati e riformisti”.
“Il tentativo di dare vita ad una Associazione che si richiama ai valori del popolarismo – continuano – può sembrare anacronistico e velleitario perché l’odierna società rifiuta spesso schemi che si richiamano a matrici culturali. A ben vedere questa ipotesi è in contraddizione con le inquietudini sociali che a volte rendono i cittadini intolleranti verso la politica. Ma noi siamo convinti che senza radici non c’è futuro. La lunga transizione politica e sociale che ha aumentato questa difficoltà iniziata all’alba degli anni ’90 mostra oggi più che mai tutte le sue contraddizioni e i suoi fallimenti. Da qui bisogna partire per la ricostruzione della politica e la rinascita del territorio estense tutto, Ferrara e la sua provincia”.
L’Associazione si propone come “casa di tutti coloro che sono convinti della necessità di una sintesi possibile tra le culture popolari, riformiste e liberali, e vuole offrire alle nuove generazioni un punto di riferimento per ‘organizzare una speranza’ al servizio del territorio”.
Nel primo comitato promotore figurano, tra gli altri, Guglielmo Bernabei, Rossella Zadro, Andrea Tosini, Giacomo Montanari, Francesca Tani, Francesco Badia e Giovanni Tamburrini.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com