Spettacoli
19 Giugno 2024
Coinvolti 140 allievi e 500 spettatori tra l'ex teatro Verdi, la Sala Estense e il Teatro Comunale

Cpa e Vancini. Una settimana a teatro con i saggi di fine anno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Faraò-Zunino Quartet in “It don’t mean a thing…”

Allo Spirito di Vigarano Mainarda, per la prossima tappa autunnale del cartellone di Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025, venerdì 7 novembre la celebrazione del lungo sodalizio tra Massimo Faraò (pianoforte) e Aldo Zunino (contrabbasso)

The Straight Story. Alla Sala Estense torna Lynch

Un uomo, un trattorino tosaerba, cinquecento chilometri attraverso il Midwest per chiedere perdono a un fratello lontano. Con The Straight Story – Una storia vera David Lynch abbandona volutamente l’ombra per cercare la luce

Al Torrione arriva il trio jazz PDuRN

Domenica 2 novembre, ore 21, per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, il Torrione ospita per il consueto appuntamento domenicale, PDuRN, trio jazz contemporaneo caratterizzato da un'energia fresca e composto da Daniele Nasi, sax tenore, Giancarlo Patris, contrabbasso, e Margherita Parenti, batteria

Settimana intensa per gli allievi del Centro preformazione attoriale (Cpa) di Ferrara che alla sala Estense hanno messo in scena “Dicono tutti così”, “Generazione H” e “What a wonderful world”, tre spettacoli diversi che hanno coinvolto ben novanta allievi della scuola. Spazio anche ai giovanissimi del corso junior. Al termine delle rappresentazioni, andate in scena sotto la supervisione di Massimo Malucelli, docente e direttore artistico del Cpa, gli allievi dell’ultimo anno del Centro preformazione attoriale hanno ricevuto il diploma.

Giorni intensi anche per gli allievi della Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini di Ferrara che all’ex Teatro Verdi hanno portato in scena “Abc. Always be closing” e al Teatro Comunale Abbado hanno proposto “Maybe… a movie”. I due spettacoli hanno visto la partecipazione di cinquanta studenti guidati da Alessio Di Clemente, docente di acting e direttore artistico della Vancini e da Massimo Malucelli.

Ottima la risposta da parte della città agli spettacoli. Tra sala Estense, ex Teatro Verdi e Teatro Comunale Abbado ci sono stati oltre cinquecento spettatori. “Siamo felice del traguardo raggiunto. Vedere su tre palchi cittadini oltre cento ragazze e ragazzi è stato emozionante e – sottolinea Stefano Muroni, presidente della filiera creativa Ferrara La Città del Cinema – ancor più emozionante è stato vedere il pubblico in sala seguire con trasporto i vari allestimenti. Un grazie sincero al Comune di Ferrara e alla Fondazione Teatro Comunale per la collaborazione”. E ancora: “I nostri percorsi formativi si consolidano anno dopo anno. Ora ci prepariamo alla decima edizione della Tenda Summer School, campus internazionale di Commedia dell’Arte che si svolgerà a Villa Mensa, e a settembre ripartiremo con importanti novità”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com