Attualità
18 Giugno 2024
Il popolo social insorge contro l'installazione di Hera, proprio di fronte al Civico Lapidario. L'indignazione è il sentimento comune: "Si poteva mettere in qualsiasi altro posto meno impattante"

Stazione di ricarica auto elettriche vicino a Schifanoia. “Orrore e assurdità”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara ricorda Giorgio Gardani, partigiano ventenne caduto per la libertà

Nella mattinata di sabato 23 agosto alla Certosa di Ferrara è stato ricordato, su iniziativa dei familiari, il partigiano Giorgio Gardani, ucciso il 28 giugno del 1944 a soli vent’anni nei boschi di Chianciano Terme dai nazisti in ritirata. Nell’ottantesimo anniversario della traslazione della salma a Ferrara, la famiglia ha voluto rendergli omaggio, perché la sua storia non sia dimenticata

Villanova, cittadini all’attacco: “Trasparenza sul cantiere a biometano”

"È difficilissimo avere garanzie, si tratta di un cantiere molto rilevante e noi chiediamo che sia altrettanto rilevante l'azione di controllo a tutela dei cittadini da parte degli enti competenti". Sandra Travagli, portavoce del gruppo informale di cittadini contro la costruzione della centrale a biometano a Villanova, ribadisce ancora un volta la necessità di trasparenza per l'iter autorizzativo che coinvolge il nuovo impianto

Polizia Locale. Il Sulpl proclama lo sciopero degli straordinari

Il Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) di Ferrara proclama lo sciopero degli straordinari della Polizia Locale del capoluogo estense. La decisione, definita "inevitabile", arriva dopo il mancato accordo in Prefettura e quello che definiscono "immobilismo" da parte dell’Amministrazione comunale

Diario senza scrivere

Yuleisy Cruz Lezcano, poetessa, infermiera e attivista impegnata nella sensibilizzazione sul tema delle morti sul lavoro, ha scritto una poesia per ricordare Hussain Mazammal, deceduto nella notte tra il 21 e il 22 agosto a Molinella, schiacciato da un muletto mentre era al lavoro

Orrore e assurdità. Sono queste le parole più utilizzate dagli ‘internauti’ ferraresi per commentare la scelta di Hera di installare una stazione di ricarica per automobili elettriche – con tanto di aree di sosta – in via Scandiana, a pochi passi da due importanti siti museali.

La ‘torretta’, infatti, sorge a pochi passi da Palazzo Schifanoia e di fronte al Civico Lapidario, due musei che ogni anno richiamano turisti da tutto il mondo e sono biglietti da visita dell’offerta turistica e culturale in città.

Un “pugno in faccia” lo definisce qualcuno intanto che dice la sua sotto al post su Facebook in cui si dà conto della nuova installazione, mentre qualcun altro chiede “una punizione per chi lo ha pensato e autorizzato“.

Altri invece, oltre a sottolineare che “per installare quell’obbrobrio è stato eliminato un parcheggio per disabili“, parlano di “ignoranza al cubo” e, rivolgendosi a chi ha dato l’autorizzazione necessaria al progetto, dicono che “dovrebbe essere spaventato da se stesso“.

Sulla questione sono intervenute anche diverse figure attive nel mondo culturale cittadino.

Dall’artista Flavia Franceschini alla guida turistica Alessandro Gulinati, che ironicamente chiede: “C’è un ingegnere che cambia mestiere? Perché – spiega – il problema non è togliere quel coso che sarà tolto, ma togliere lo stipendio a chi lo ha progettato e a chi lo ha permesso. Darci un taglio subito e cambiare aria”.

“Era davvero l’unico posto per metterlo?” si domanda qualcuno, la risposta arriva da un altro utente e – come sempre meno accade sui social – mette stranamente d’accordo tutti: “Si, si poteva mettere in qualsiasi altro posto meno impattante“.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com