Attualità
16 Giugno 2024
Simone Dovigo: "È anche grazie alla Bike Night che si promuove il territorio, in modo partecipativo e innovativo offrendo un viaggio da ricordare e raccontare agli altri"

Mille ciclisti per i dieci anni della Ferrara Bike Night

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Gira per il centro armato di bastone, denunciato

Girovagava per le vie di Cento armato di bastone, gridando frasi senza senso, e alcuni cittadini, che nella fredda mattinata invernale dello scorso 15 gennaio lo hanno incrociato lungo corso del Guercino, avevano chiamato intimoriti la centrale operativa dei carabinieri

Sorpassi e manovre pericolose col camion mentre fuma marijuana

Stava percorrendo la strada guidando il proprio camion con manovre pericolose e sorpassati azzardati, spaventando un automobilista che, nel tentativo di evitare il peggio, ha immediatamente telefonato alla centrale operativa dei carabinieri, segnalando il fatto

Unife, tornano ‘I Venerdì dell’Universo’ in Sala Estense

Scienza, astronomia e fisica tornano a essere protagoniste assolute con la ventiseiesima edizione de “I Venerdì dell’Universo”. La storica rassegna di divulgazione partirà il 24 gennaio e, in sei appuntamenti a cadenza bisettimanale, accompagnerà i venerdì sera di appassionati, giovani studenti o semplicemente curiosi

Incidente a Finale Emilia. Coinvolta una famiglia di Cento

Un grave incidente a Finale Emilia, in località Canaletto, ha visto coinvolta una famiglia di Cento. Sei persone in tutto, padre, madre e 4 figli, a bordo di una 500, sono finiti fuori strada intorno alle 19 di martedì 21 gennaio in via per Modena, all'incrocio con via Ceresa

Giunta alla decima edizione, la Bike Night da Ferrara al Lido di Volano ha segnato il via del tour delle pedalate notturne di 100 km organizzate da Witoor. C’erano davvero tutti per la notte in bici più lunga dell’anno: la partecipazione di tante cicliste (oltre il 21% del totale), di giovani e meno giovani, di gruppi di amici, famiglie con bambini al seguito, per un corteo di luci ed entusiasmo trasversale e colorato. Un’energia che ha iniziato a riempire piazza Ariostea dalle ore 21, e cresciuta ora dopo ora, quando sono arrivati nel cuore di Ferrara iscritti di ogni tipo: super allenati, in graziella, in ovomobile. Musica e atmosfera elettrizzante per quello che è diventato l’evento in bici non competitivo che coinvolge più partecipanti in Emilia-Romagna e che quest’anno ha confermato numeri e gradimento altissimi: 1000 presenze, con il 50% proveniente da fuori provincia.

“È anche grazie alla Bike Night che si promuove il territorio, in modo partecipativo e innovativo, – commenta Simone Dovigo, presidente Witoor – offrendo un viaggio da ricordare e raccontare agli altri, ed è proprio l’intreccio di storie, emozioni e tipologie diverse di partecipanti l’impatto più significativo della Bike Night. Dopo 10 anni continuiamo a pensare che la bici sia sempre più di tutti, a tutte le ore: con Bike Night accendiamo la passione del cicloturismo in tante persone che non avevano mai percorso 100 km. E abbiamo scelto format nuovi per l’Italia, come pedalare di notte: un’esperienza ancora magica e sorprendente che sa coinvolgere un pubblico nuovo che si appassiona alla mobilità sostenibile”.

Presenti in piazza anche Confagricoltura Ferrara, Rione Santo Spirito, Lost Road Beer, Fiab Ferrara, Uisp Ferrara, B12 Bike Professional, Polisportiva Putinati, Fondazione Ado, Destinazione Romagna Bike ad animare l’attesa nei loro stand. Dalle 23.30 è poi iniziato l’incolonnamento dei ciclisti che ha riempito l’anello di piazza Ariostea, poi il conto alla rovescia fino a mezzanotte, quando il gruppo è partito sono partito verso il mare. Presenti anche Paolo Calvano, assessore al Bilancio della Regione Emilia-Romagna, entusiasti nell’assistere alla risposta della città per gli eventi in bici, una chiave fondamentale per la promozione turistica di Ferrara e della regione.

Via a mezzanotte tra due ali di spettatori: ad attenderli un percorso cicloturistico lungo la Destra Po, tre ristori fino alla colazione al Bagno Ristoro, al Lido di Volano, direttamente in spiaggia. Tante storie che si sono mescolate durante la notte, in un filo luminoso lungo km sopra l’argine del Po e che si è via via sgranato strada facendo. Ogni ristoro il momento per fare scorte di cibo, grazie anche ai prodotti locali di Confagricoltura Ferrara: a Ro, dopo 21km, grazie alla collaborazione con Uisp Ferrara e Volontari della Protezione Civile di Riva del Po, presenti a coordinare anche Serravalle, dopo 48km, ospiti dalla Fabbrica dell’Acqua insieme ai volontari del Gruppo Sportivo Anffas, e infine a Santa Giustina, al 76° km, a Osteria del Delta Torre Abate. Il fascino del pedalare al buio, un clima estivo con il cielo stellato e la luna piena, il sentirsi parte di un evento unico nel suo genere ha dato l’energia a tutti i partecipanti per superare le tante ore in sella. E all’alba si sono mescolate tante storie diverse.

Con l’arrivare dell’alba i 1000 ciclisti hanno ritrovato le energie necessarie per lo sprint finale, prima del meritato riposo proprio sul mare dopo un viaggio con costante assistenza meccanica e medica. La gioia di aver costruito un ricordo memorabile, la scoperta di nuovi limiti personali, la sorpresa di vivere territori in modo nuovo: tante sensazioni che si sono mescolate e creano il mix unico tipico delle Bike Night. L’unico evento che raduna insieme bici da città, da corsa, gravel, mtb, tandem, e-bike, risciò, monopattini sportivi (footbike), bici reclinabili, ovomobili. Hanno partecipato anche persone con disabilità visiva (in tandem) o motoria.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com