Confesercenti, cambio al vertice. Il nuovo presidente è Roberto Marzola
Cambio al vertice di Confesercenti Ferrara: l’assemblea comunale ha eletto Roberto Marzola nuovo presidente, subentra ad Alessandro Orsatti
Cambio al vertice di Confesercenti Ferrara: l’assemblea comunale ha eletto Roberto Marzola nuovo presidente, subentra ad Alessandro Orsatti
La Cooperativa Azioni annuncia l’avvio della nuova offerta formativa e ricreativa rivolta a persone con e senza disabilità, frutto di un approccio pedagogico che mette al centro benessere e collaborazione
C’è una notte in cui la conoscenza esce dai laboratori universitari e si riversa nelle piazze, pronta a farsi scoprire, toccare, vivere. È la Notte Europea dei Ricercatori, che, venerdì 26 settembre dalle ore 18 alle ore 24 in piazza Castello, trasformerà Ferrara in un grande spazio di condivisione dedicato alla scienza
Ha preso il via il 1° settembre il progetto Life Fresh – Life for Freshwater Eutrophic Swamp Habitats restoration, un piano da 5,3 milioni di euro che per i prossimi cinque anni interverrà sulle paludi d’acqua dolce del Delta del Po, tra Ravenna e Argenta, con l’obiettivo di ripristinare l’habitat 3150
Nella mattinata di sabato 20 settembre, presso l’Ospedale del Delta, si terrà una simulazione di emergenza incendio nell’ambito delle attività di sicurezza previste dal Piano di Emergenza Interno (Pei)
Lagosanto. Completati i lavori per la realizzazione della nuova “camera calda” e dei servizi logistici per le ambulanze dell’Ospedale di Lagosanto: dopo i necessari collaudi la struttura, realizzata a corredo del nuovo Dea, potrà entrare in funzione.
L’intervento principale, inaugurato meno di un anno fa, riguarda il Pronto soccorso ed è stato realizzato in due fasi, la prima delle quali – propedeutica all’intervento maggiore – comprendeva la realizzazione di una nuova camera calda “d’appoggio” che durante i lavori ha svolto le funzioni di accesso al Pronto Soccorso provvisorio e che, cessata la funzione provvisoria, rimarrà come ulteriore accesso all’ospedale per tutti i pazienti che necessitano di un ingresso protetto. Contestualmente è stata riqualificata anche l’area dedicata agli spogliatoi del personale.
Nella seconda fase il cantiere si è spostato all’interno del Pronto Soccorso, dove è stata attuata una radicale trasformazione degli spazi interni e dei relativi impianti.
Il nuovo Pronto Soccorso, inaugurato nel luglio scorso, dispone di percorsi di accesso separati secondo i codici di priorità definiti al triage, di spazi di lavoro organizzati in “open space” – utili a sviluppare una nuova modalità di accoglienza e trattamento dei pazienti – e di due sale “codice rosso” per i pazienti più gravi.
L’ultima parte dei lavori, quelli ora terminati, integra la progettualità con l’ulteriore finanziamento derivante dal DL 34/20 (€ 780.000,00 circa), e realizzando quindi il raddoppio della camera calda e nuovi locali coperti destinati al supporto logistico per i mezzi di soccorso.
Si tratta dunque dell’ultimo tassello che completa l’integrale rinnovo del Dea dell’ospedale del Delta.
Il lavoro complessivo ha richiesto un investimento di circa 2.8 milioni e la nuova struttura logistica, completata la fase di collaudo ed attivazione, potrà entrare in funzione alla fine del mese di giugno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com