Basket
17 Giugno 2024
Il presidente Fava: “Serviva una figura di alto profilo per sostituire Iozzelli e l’abbiamo trovata"

Sella Cento. Renato Nicolai nuovo general manager

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

La magia del Natale a Ferrara, 130 chilometri di luminarie

Il periodo più magico dell’anno si sta avvicinando e Ferrara si prepara ad accogliere cittadini e visitatori in un’atmosfera di festa che unisce tradizione, cultura e meraviglia. Per tutto il periodo natalizio il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, animato da luci, spettacoli ed eventi

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Pronto un biennale per il nuovo general manager della Sella Cento Renato Nicolai, una figura di grande esperienza e con un curriculum non banale. Docente all’Università di Bologna dal 2005, l’esordio come dirigente sportivo è proprio a Bologna nel 1986 con il Cus, dove resta per ben vent’anni, prima dell’esperienza alla Fortitudo per quattro stagioni. Dopo una breve parentesi a Ferrara, Nicolai si sposta in Puglia, a Brindisi, dove contribuisce all’ascesa della squadra nella massima serie e a tre stagioni di fila nelle zone alte della classifica.

Nel 2015, parte la sua avventura con l’Auxilium Torino, inizialmente nei panni di direttore sportivo e poi di direttore generale. Sono anni di prestigio a Torino e la squadra ritorna élite nazionale, raggiungendo l’apice con la vittoria della Coppa Italia nel 2018. Nella stagione successiva porta i suoi talenti a Sassari, come amministratore delegato, togliendosi la soddisfazione di aggiungere un trofeo prestigioso come la vittoria della Fiba Europe Cup. Seguono l’esperienza a Scafati, come consulente, dove dà una grossa mano alla missione salvezza e l’ultima stagione a Nardò, dove raggiunge l’obiettivo di mantenere l’Hdl nella massima categoria.

Una figura di spicco nel mondo della pallacanestro italiana, accolto anche dal Presidente Gianni Fava: “Serviva una figura di alto profilo per sostituire Iozzelli e l’abbiamo trovata. Renato è una persona di grande esperienza sportiva, ma anche gestionale e può aiutarci nella realizzazione di un progetto a medio lungo termine sostenibile. Nicolai è bolognese e questa è stata una delle motivazioni che l’ha spinto ad accettare la proposta di Cento, proprio perché c’è un auspicio di continuità. Con Giulio abbiamo avuto un ottimo rapporto reciproco e le belle parole spese nella sua ultima conferenza stampa ne sono la testimonianza. Ci tengo a ringraziarlo e augurargli il meglio per la sua carriera. Sono molto soddisfatto, perché non era scontato sostituire una persona come Giulio Iozzelli con un profilo di spessore come quello di Renato Nicolai.”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com